Fresco o a lunga conservazione
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Io la mattina senza latte non comincio bene la giornata! Lo preferisco intero, piuttosto una tazza più piccola ma almeno sa di qualcosa, e fresco. Più che alta qualità qui c'è un latte delle zone montane che è molto buono ed ora prendo quello di solito.
A Luca se c'è o non c'è non cambia nulla, lo prende solo se facciamo colazione insieme e lo scaldo io, sennò prende un succo di frutta.
Ad Irene la mattina proprio non va, ma a volte ne beve un po', anche freddo, durante la giornata, magari quando noi prendiamo il caffè.
Insomma la bevitrice sono io ma mezzo litro al giorno, massimo un litro, ci è più che sufficiente direi.
A Luca se c'è o non c'è non cambia nulla, lo prende solo se facciamo colazione insieme e lo scaldo io, sennò prende un succo di frutta.
Ad Irene la mattina proprio non va, ma a volte ne beve un po', anche freddo, durante la giornata, magari quando noi prendiamo il caffè.
Insomma la bevitrice sono io ma mezzo litro al giorno, massimo un litro, ci è più che sufficiente direi.
fresco, parzialmente scremato, e solo per i bimbi.
Gabriel ne beve una tazza (200cc) a colazione
David sta facendo un exploit, è capace di berne 350gr a colazione la mattina, e altri 200gr la sera mentre si addormenta.
Non lo ostacolo, visto che divento matta a dare il latte a suo fratello.
Noi grandi solo il sabato mattina e la domenica mattina, io neanche sempre, a volte lo uso solo x macchiare il caffè.
Gabriel ne beve una tazza (200cc) a colazione
David sta facendo un exploit, è capace di berne 350gr a colazione la mattina, e altri 200gr la sera mentre si addormenta.
Non lo ostacolo, visto che divento matta a dare il latte a suo fratello.
Noi grandi solo il sabato mattina e la domenica mattina, io neanche sempre, a volte lo uso solo x macchiare il caffè.