Page 2 of 4

Posted: Thu Jul 12, 2007 8:51 am
by MANU_
Io ho 2 pediatri....
una della mutua, sempre molto disponibile negli orari prestabiliti....
brava ma ultimamente delega sempre le decisioni ad altri....
avrà più o meno 45 anni...

l'altro, ex primario dell'ospedale di Vigevano, lo "uso" il sabato e la domenica......a pagamento....avrà sui 65 anni....

un esempio....

a Simone verso i cinque mesi e mezzo si è chiusa la fontanella....
la mia pediatra mi ha mandato in neurochirurgia a Pavia prospettandomi un intervento alla testa per allargare le ossa della testa e far crescere bene il cervello....
quello a pagamento mi ha detto " suo figlio non ha un bel niente, si fidi"

risultato....sono andata a Pavia da + specialisti, Simone a 7 mesi ha fatto una tac in testa, non vi dico come ero messa moralmente in quel periodo, insomma arriviamo a febbraio per sentirci dire.....Simone non ha un bel niente!!!!...ha solo la conformazione della testa della mamma!!!!!

quando l'ho detto a quello a pagamento....non mi ha mandato a cagare, ma sicuramente l'ha pensato!!!!!!!!!!

Posted: Thu Jul 12, 2007 8:53 am
by Patrizia
Io sono sempre e solo andata dalla pediatra della mutua ... è un signora di grande esperienza, sui 50 anni, molto autorevole e seria. E' di poche chiacchiere ma per fortuna molti sorrisi con i bimbi. Le sue diagnosi sono sempre state corrette e - a gran sorpresa di alcune persone a cui l'ho raccontato - è venuta a casa nostra una volta, senza che glielo chiedessi perchè Sofia aveva la febbre molto alta (40° a 9 mesi di età). Insomma: ne sono soddisfattissima.

Dicono di lei che sia lunatica e che a volte risponda bruscamente, ma con me è sempre stata corretta e professionale e non ho nulla da criticarle. Credo dipenda molto dal tipo di mamma che si trovi davanti - questo non è giustificabile, vero: le mamme ansiose e insistenti o che telefonano fuori dall'orario preposto per le telefonate per delle sciocchezze non le piacciono. E comuqnue capisco: a me è capitato con Sofia, aveva 1 mese, prima visita, che la dottoressa avesse ricevuto una telefonata di una mamma che chiedeva (quindi fuori orario per le telefonate) se dare un cucchiaio di sciroppo per la tosse o uno e mezzo. La dottoressa si è scocciata e le ha detto "questo no è l'orario delle telefonate; mi chiami dalle 8.30 alle 9.30, ora ho una bimba sul lettino!"

Posted: Thu Jul 12, 2007 9:31 am
by Vavi
Il mio pediatra e' come il dottor House.
Uguale uguale.

Mitiche sono le sue risposte ironiche e un po' stronze.
Ma a livello medico tanto di cappello.
Ha sospettato al secondo giorno di malattia la sindrome di Sara, in ospedale l'hanno accertata al sesto giorno.
Le ha salvato le coronarie, e io mi fido a occhi chiusi.