ma si quella del retro è una fissa delle ricamatrici un po' snob, è importante nei concorsi ma all'atto pratico e casalingo non frega a nessuno. se poi il ricamo va cucito da qualche parte e il retro non si vedrà mai a maggior ragione.
oggi è il mio anniversario, giusto l'anno scorso prendevo in mano l'ago per la prima volta, ho aperto internet e letto le istruzioni su un sito e ho imparato già con la tecnica del retro perfetto, ora il mio non è proprio perfetto, se mi ci impegno lo è quasi, ma avendo imparato così non mi viene naturale incasinare il retro anzi ci soffro proprio ma la mia è decisamente una tara, quando il retro non mi interessa lo tengo pulito ma non proprio perfetto
Scusate la domanda da profana
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
Re: Scusate la domanda da profana
Pandina wrote:Sentite, la domanda è questa.
Ma che è sta storia dei retri?
Cioè, è una specie di regola della brava ricamatrice?
Più c'hai il retro bello e più sei quotata?
Che è?
sì in sostanza la bravura di chi ricama si vede anche dal retro del ricamo che deve essere pulito, regolare, senza fili liberi, senza fili annodati (MAI FARE NODINI!), senza fili aggrovigliati
sai cosa ti può aiutare se il tuo retro non viene proprio benissimo?
in merceria trovi una tela bianca semitrasparente che su un lato ha una specie di colla, si stira sul tretro del ricamo in modo da proteggere e fermare i fili ma anche da NASCONDERE il retro!!!!!
Patrizia (40 anni)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
fede-75 wrote:ma si quella del retro è una fissa delle ricamatrici un po' snob, è importante nei concorsi ma all'atto pratico e casalingo non frega a nessuno. se poi il ricamo va cucito da qualche parte e il retro non si vedrà mai a maggior ragione.
oggi è il mio anniversario, giusto l'anno scorso prendevo in mano l'ago per la prima volta, ho aperto internet e letto le istruzioni su un sito e ho imparato già con la tecnica del retro perfetto, ora il mio non è proprio perfetto, se mi ci impegno lo è quasi, ma avendo imparato così non mi viene naturale incasinare il retro anzi ci soffro proprio ma la mia è decisamente una tara, quando il retro non mi interessa lo tengo pulito ma non proprio perfetto
Uh ecco! Grazie! Mi sento già più tranquilla.
Ma spiega un po', caso mai mi venisse lo schizzo di provare a fare un retro decente, esistono dei consigli da seguire da qualche parte, oppure una deve arrangiarsi da sé a cercare di non incasinare troppo il dietro?
Cioè, mi pare di aver capito che dietro devi vedere quasi esclusivamente lineette verticali, ma io non ci riesco mica a far sempre così.... spesso non ci sono alternative e mi vedo costretta ad incrociare.
Ma come si fa?
Ci sono dei trucchi? Dei segreti?
Spiega un po', come fai tu?
E l'affrancatura, come la fai?