Posted: Tue Aug 21, 2007 2:04 pm
Se c'è un motivo concreto le cose si fanno e siccome VANNO FATTE si cerca di farle nel modo migliore possibile consentito dalla situazione...
Io non sono per togliere il ciuccio, a condizioni normali, però quando ho voluto toglierle il biberon col succo la sera e la notte perchè pensavo potesse far male ai denti mi son messa con determinazione e l'ho fatto.
Teresa è piccola ma non piccolissima, può capire che c'è un motivo per quello che fai e più ti vede determinata e più facile sarà per lei, Determinata ma anche comprensiva... potresti escogitare qualcosa che la consola quando ha voglia del ciuccio: una ciucciata al biberon con qualcosa dentro che le piaccia, una caramellina o che so io (cose poi da diradare pian piano che si abitua).
Irene ad es si consolava con l'acqua nel biberon... poi però non le faceva soddisfazione come il biberon con succo e piano piano ha perso semplicemente l'abitudine ad addormentarsi col biberon in bocca e a cercarlo se si svegliava durante la notte.
(i denti distanziati sono normali eh, ho letto che è perchè son più piccoli di quelli definitivi e che sarebbe un problema semmai se fossero tutti attaccati, quelli di latte, perchè vuol dire che non ci sarà abbastanza spazio per i definitivi.. sul fatto che il ciuccio li spinga in avanti non so che dire certo sarà quello boh, non a tutti fa questo effetto ma forse dipende dal tipo di ciuccio e da come lo ciuccia.. non saprei!)
Io non sono per togliere il ciuccio, a condizioni normali, però quando ho voluto toglierle il biberon col succo la sera e la notte perchè pensavo potesse far male ai denti mi son messa con determinazione e l'ho fatto.
Teresa è piccola ma non piccolissima, può capire che c'è un motivo per quello che fai e più ti vede determinata e più facile sarà per lei, Determinata ma anche comprensiva... potresti escogitare qualcosa che la consola quando ha voglia del ciuccio: una ciucciata al biberon con qualcosa dentro che le piaccia, una caramellina o che so io (cose poi da diradare pian piano che si abitua).
Irene ad es si consolava con l'acqua nel biberon... poi però non le faceva soddisfazione come il biberon con succo e piano piano ha perso semplicemente l'abitudine ad addormentarsi col biberon in bocca e a cercarlo se si svegliava durante la notte.
(i denti distanziati sono normali eh, ho letto che è perchè son più piccoli di quelli definitivi e che sarebbe un problema semmai se fossero tutti attaccati, quelli di latte, perchè vuol dire che non ci sarà abbastanza spazio per i definitivi.. sul fatto che il ciuccio li spinga in avanti non so che dire certo sarà quello boh, non a tutti fa questo effetto ma forse dipende dal tipo di ciuccio e da come lo ciuccia.. non saprei!)