Photoshop: la desaturazione parziale.

Luca72

Post by Luca72 »

wow, una mamma esperta in photoshop, brava!
Io per fare le "desaturazioni parziali" utilizzo un'altro metodo, meno invaziva e dove, se si sbaglia la selezione, con un colpo di pennello si può facilmente correggere il tutto.
In pratica, dopo aver duplicato il livello e aver convertito quello superiore in bianco e nero come hai fatto te, creo una maschera di livello (ora non ho aperto photoshop e non vi so dire i comandi precisi...). Con lo strumento pennello dipingo all'interno di questa maschera con il colore nero, nella zona che voglio che si veda del livello inferiore. Si può usare intensità diverse per far vedere più o meno quello che ci interessa del livello sotto.
La cosa bella di questo metodo è che se si sbaglia, basta colorare con il colore bianco quello che vogliamoo che non si veda sotto, con la soluzione invece è più difficile essere precisi e tornare indietro se si sbaglia.
Questa "tecnica" la uso molto per i ritratti, dove tratti gli occhi in una maniera (molto contrastati e più chiari) e il resto del viso in un'altro (più sfocato e soft e con contrasti diversi).
Ottimo post Marì, molto interessante!
User avatar
Ipomea
Admin
Admin
Posts: 1354
Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
Contact:

Post by Ipomea »

Anche io facevo come luca, con la gomma però.
User avatar
Ipomea
Admin
Admin
Posts: 1354
Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
Contact:

Post by Ipomea »

PS: Luca....ho trovato un 50mmm f1,8 a 70 euri.....è diventato mio subito!!!
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Locked