marika wrote:Perchè il brodo secondo te?
No, io non lo sostiuivo con nulla, lo omettevo e basta....dici che poi rimane liquida?
Com'è la chimica della besciamella?!
nn riesco a risponderti ora.
Pero' ho trovato questo:
Salsa besciamella
scritto da Daniele-pasticcere il 23.05.07
Ultimamente quando preparo la besciamella fatta in casa, uso questa ricetta alternativa.
Avete mai provato ad usare l’olio? Oltre ad essere molto veloce e gustosa, eliminando il burro si riduce il contenuto di colesterolo nella salsa. Rimane qualche percentuale nel latte, ma dipende da quale latte viene utilizzato.
Per ottenere un risultato soddisfacente consiglio di usare olio extra vergine di oliva.
Ingredienti per 4 persone:
* 500 g. di latte
* 2 cucchiai di farina
* 2 cucchiaini di olio extra vergine di oliva
* noce moscata
* sale
Procedimento:
Preparate il fondo della besciamella mettendo l’olio e la farina in un pentolino, in gergo tecnico si chiama “roux”, ovvero composto di farina e burro, ma nel nostro caso farina ed olio.
Il “roux” è la base della besciamella e lo si può modificare a piacere tenendolo consistente oppure abbastanza morbido. Una volta che i 2 ingredienti si sono mescolati bene, aggiungete il latte lentamente, ma nello stesso momento mescolare energicamente con una frusta. Aggiustate di sale e speziate a piacere, quindi portate ad ebollizione.
Una volta raggiunta l’ebollizione, lasciate evaporare per qualche minuto sino ad ottenere la consistenza desiderata. Molto densa per ripieni o semi liquida per lasagne o condimenti.