FOTO: MACCHINE FOTOGRAFICHE

User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Che bello Daria.
Anche in me sta nascendo da qualche tempo questa passione.
:bacio:
Luca72

Re: FOTO: MACCHINE FOTOGRAFICHE

Post by Luca72 »

daria wrote:Io sono sempre stata appassionata di foto, tanto che anni fa ho seguito un corso tenuto da un fotograto professionale di National Geografic, in seguito al quale ho acquistato la mia prima macchina fotografica:

una canon eos reflex, alla quale poi ho aggiunto un obiettivo 70-300 mm che mi e' stato regalato, e non ho utilizzato molto perche' secondo me per farlo e' necessario il cavalletto o una mano fermissima: entrambe cose che non ho in dotazione :cisssss:

poi con l'arrivo del digitale mi sono presa una NIKON COOLPIX normalissima

ora le foto mi vengono orrende...ma veramente tanto

se prima potevo anche compiacermi di qualche mio scatto, regolarmente ingrandito e incorniciato, ora quando passo l'album delle foto su pc o cartaceo mi trovo sempre a provare vergogna per i risultati ottenuti: non mi piacciono mai i colori, le luci e soprattutto i visi, immancabilmente ci sono bocche aperte, nasi storti, occhi chiusi e via di seguito,

ho letto che dipende dalla memoria integrativa che si aggiunge, che ce ne sono di piu' costose ma che velocizzano i tempi di scatto oviando all'inconveniente dell'attimo non colto ...
vi risulta?

c'e' effettivamemente tanta differenza quindi tra una reflex con obiettivo e una digitale medio scarsa come la mia attuale?

sarei tentata di fare il grande passo e comprarne una nuova, piu' professionale, mi chiedevo se gli obiettivi della eos che ho si adattano alla canon digitale che vorrei comprare, e se quindi mi convine prendere solo il corpo macchina e aggiungere il 35 - 50 mm della mia vecchia reflex

se invece optassi per la nikon gli obiettivi canon si possono adattare

insomma che mi consigliate ???????

un'amante della fotografia che vorrebbe riscoprire l'antica passione e ricominciare, stimolata soprattutto da voi e dai vostri piccoli capolavori !


wow Daria, sei più fortunata di me! Adirittura un corso di un fotografo del NG!!! Sbavo al solo pensiero...

Vabbè, lasciamo stare questi sogni...
Allora, innanzi tutto sono felice che ti ristai appassionando di fotografia. E' un hobby favoloso e vale la pensa meterci del cuore. Detto questo passo alle due domande: come ha ben detto pandina le compatte hanno proprio il problema del "shot-leg" (ora non so se si scrive proprio così, ma in sostanza è il ritardo di scatto). Già le prosumer sono migliori, pare anche più veloci delle reflex digitali (vedi la fuji finepix s9600), poi la bella cosa che hanno è che puoi scattare a raffica, avendo così più possibilità di cogliere il momento e l'espressione giusta.
Per le ottiche sarebbe necessario un discorso a pare visto che, per le reflex, contano più del corpo macchina! Migliore sarà l'ottica maggiore sarà il dettaglio che noteremo a ingrandimenti elevati, migliori anche i colori e, cosa non ultima, la possibilità di scattare senza flash in condizioni difficili (sono più luminosi!). Per ottiche buone ci vogliono tanti soldini, ma anche spendendo meno di possono ottenere risultati discreti. Poi si può aggiungere un'ottica migliore via via che la passione (e i soldi) aumenta, mentre con le prosumer quello si ha e quello si deve usare!
Non so il valore del tuo obiettivo, ma con la reflex digitale lo useresti con più difficoltà, visto che il 35 analogico corrisponde ad un 52 mm in digitale, perciò perdi il grandangolo e nelle foto in interni ti potresti trovare il difficoltà. A questo punto meglio prendere l'ottica in kit anche se non certo di qualità elevata per poi cambiarla quando e se ne avrai la possibilità.
Io per esempio uso abbastanza il tele anche per interni, abbinato con il flash per fare ritratti stretti.
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

daria io ho pure una reflex canon eos
per sfruttare gli obiettivi che avevo
ho comprato una canon digitale che ti permette di interscambiarli
[SIZE="3"].[/size]
Locked