Si chiama Frank Mc Court,
e la storia è autobiografica:
*******
Frank Mc Court nasce a Brooklyn nel 1930, in piena recessione. Arrivato dall'Irlanda insieme ai suoi genitori, torna in madrepatria e ci resta fino all'età di 19 anni, dopodichè torna negli Stati Uniti, a Manhattan, New York, e qui si stabilisce. Frequenta corsi serali, cambia numerosi e improbabili mestieri, finchè nel 1959 inizia ad insegnare inglese. Lo farà per ben 27 anni, 17 dei quali alla Stuyvesant High School di New York. Inizia a scrivere storie per ragazzi, persuaso che "non esiste differenza fra un libro per adulti ed uno per ragazzi". Allestisce corsi a dir poco "non convenzionali" su Shakespeare e Keats, scrive canzoni e favole, disegna cartoni animati...tutto questo per far rivivere ai suoi studenti quella passione che lui stesso provava da bambino di fronte alle storie fantastiche lette e raccontategli dal padre. E dire che l'infanzia a Limerick di Frank Mc Court fu tutt'altro che idilliaca, anzi i suoi romanzi sono pregni di quella miseria e povertà che ha sempre rincorso ed azzannato Frank, i suoi genitori e i suoi fratelli per molti (troppi) anni. Dopo essere andato in pensione, scrive, realizza ed interpreta insieme a suo fratello Malachy un "two-men show" dal titolo "A couple of blaguards", che rievoca la loro infanzia in Irlanda. A 66 anni, pubblica il suo primo romanzo "Le ceneri di Angela", (reso famosissimo anche dall'omonimo film con la regia di Alan Parker) una sorta di autobiografia dall'arrivo a NY. Nel 1996 la critica lo esalta: miglior libro del 1996 per Times Magazine e Newsweek miglior opera del 1996 per il Los Angeles Time National Book Critics Circle Awards (premio della critica americana) e dulcis in fundo il Premio PULITZER nel 1997. Il Settembre dell'anno successivo pubblica, con il titolo " 'Tis " (in effetti l'ultima parola del "Le ceneri di Angela" )- in Italia "Che paese l'America" - il seguito del primo romanzo (antecedente il suo arrivo a NY). Attualmente vive nel Connecticut assieme alla sua compagna Ellen.
*****