Se l'hanno preso in antipatia la vedo un po' ingarbugliata sta matassa. Però voi genitori dovete insistere con lui che non esiste che lui si vendichi alzando le mani o dicendo parolacce, quella è una cosa che non dovreste tollerare, anche se è stato provocato a parole. Poi si finisce dalla parte del torto no?
Le maestre come si permettono di dire che deve prendere medicine per calmarsi? Che è bravo a scuola tanto di guadagnato, vuol dire che si troverà meglio più in là quando le materie saranno più toste da imparare. Io non lo ritirerei da scuola, io mi farei valere con ste maestre da una parte, e dall'altra sarei più severa con mio figlio..
I concetti sono son chiari e basilari, ma come far capire che alla fine ci rimette lui se si comporta da maleducato???
posto che la parola maleducato mi fa proprio incazzare.....in pratica siamo noi che lo abbiamo educato male, in realtà è lui che in questo momento si è dimenticato cosa voglia dire comportarsi in modo civile. Anche questo gli dico, se ti comporti così anche la mamma e il papà fanno brutta figura per colpa tua, nel senso che provo anche a metterla sull'orgoglio personale ma non so se a sette anni è un sentimento che hanno.
Per le maestre, vedremo cosa ci diranno e poi vi aggiornerò.
Ormai ho paura ad aprire la cartella perchè non so mai che sorpresa mi trovo!!!!!
y
Nely, intanto un colloquio con le maestre è importantissimo per vedere in che misura il suo "sapersi" intelligente non lo stia riempinedo troppo di spocchia, che non stia risultando l'antipatico perché ci arriva prima e quello che ne sa sempre una più di tutti gli altri.
Vorrei dirti di fidarti delle maestre, perché quel bambino che tu vedi a casa, magari non è lo stesso a scuola, dove aimé esiste competizione, un pubblico che ti applaude, un ruolo da sostenere.
Fidati, e decidete insieme alle maestre le misure da attuare, perché così pare più un elemento di disturbo della classe che un bambino con una forte personalità che tenta di primeggiare, cioè non vale la pena si incanali in modo sbagliato la sua intelligenza o la sua fisicità, varrebbe la pena, se ha più doti degli altri, che queste fossero indirizzate a aiutare chi ha bisogno piuttosto che emergere e basta, che necessariamente rende antipatici.