
il corretto uso dell'aspirapolvere
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
TROVATO.....é GIUSTO :eek:
Accessori
Studiati per migliorare la comodità e la facilità d'uso dell'apparecchio, dagli accessori dipende in gran parte l'efficienza dell'aspirapolvere.
Ma mentre alcuni di essi sono veramente indispensabili, altri servono soprattutto ad aggiungere all'apparecchio un maggiore grado di comfort nell'utilizzo.
È inutile, quindi, munirsi di tanti strumenti di pulizia, quando la maggior parte delle operazioni può essere eseguita con pochi attrezzi giusti, quasi sempre in dotazione all'apparecchio e contenuti al suo interno.
Sono il tubo telescopico, che si allunga o si accorcia secondo le proprie necessità, la bocchetta per pavimenti e per tappeti, con la lunghezza delle spazzole regolabile, che aspira lo sporco senza rovinare le superfici, quella specifica per mobili e quella per penetrare nelle fessure.
A questi accessori se ne aggiungono altri, non indispensabili ma utili per rendere meno pesanti e faticosi alcuni lavori manuali: la spazzola feltro che non riga marmo e parquet, o le bocchette specifiche che consentono di pulire anche nelle più piccole fessure ed interstizi.Merita un accenno anche la turbospazzola da utilizzare per tappeti e moquette, molto utile per chi ha animali in casa: posta all'interno della bocchetta, la spazzola ruota per effetto del movimento d'aria ed è in grado di aspirare perfettamente tutti i peli.
Alcune aziende, infine, forniscono su richiesta una particolare spazzola con asse rotante a 360° per poter aggirare ogni ostacolo e pulire tutti gli angoli.
[/b]
Accessori
Studiati per migliorare la comodità e la facilità d'uso dell'apparecchio, dagli accessori dipende in gran parte l'efficienza dell'aspirapolvere.
Ma mentre alcuni di essi sono veramente indispensabili, altri servono soprattutto ad aggiungere all'apparecchio un maggiore grado di comfort nell'utilizzo.
È inutile, quindi, munirsi di tanti strumenti di pulizia, quando la maggior parte delle operazioni può essere eseguita con pochi attrezzi giusti, quasi sempre in dotazione all'apparecchio e contenuti al suo interno.
Sono il tubo telescopico, che si allunga o si accorcia secondo le proprie necessità, la bocchetta per pavimenti e per tappeti, con la lunghezza delle spazzole regolabile, che aspira lo sporco senza rovinare le superfici, quella specifica per mobili e quella per penetrare nelle fessure.
A questi accessori se ne aggiungono altri, non indispensabili ma utili per rendere meno pesanti e faticosi alcuni lavori manuali: la spazzola feltro che non riga marmo e parquet, o le bocchette specifiche che consentono di pulire anche nelle più piccole fessure ed interstizi.Merita un accenno anche la turbospazzola da utilizzare per tappeti e moquette, molto utile per chi ha animali in casa: posta all'interno della bocchetta, la spazzola ruota per effetto del movimento d'aria ed è in grado di aspirare perfettamente tutti i peli.
Alcune aziende, infine, forniscono su richiesta una particolare spazzola con asse rotante a 360° per poter aggirare ogni ostacolo e pulire tutti gli angoli.
[/b]
- Vavi
- Admin
- Posts: 3843
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm
Anne79 wrote:Se non sbaglio.......perchè mi hai fatto venire il dubbio!!!....la parte con le setole,va per i pavimenti,parquet e quant' altro,mentre quella liscia sui tappeti,moquette e quant'altro.........![]()
![]()
Anch'io lo uso cosi'... in piu' ho la setola di gomma per l'aspirazione dei liquidi e per il vapore.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.