Letto e lettone

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Luchi ha dormito appiccicato al lettone fino ai 3 anni,
poi ha deciso che era grande e ha iniziato a dormire quasi tutta la notte in camera sua,
e a fine settembre dopo una settimana di asilo ha avuto un ritorno di mammite
e ora non vuole nemmeno sentir parlare della sua stanza.....
Athina

Post by Athina »

Pensa che Samuel ha dormito da solo: in carrozzina (nel cesto posato per terra) prima, nel lettino dopo, senza problemi proprio. Non amava il contatto fisico, voleva tutto il suo spazio.

Che mamma degenere !!!!

Comunque non è che la penso male, nel senso che non lo vivo come un grave problema, perchè non so nemmeno se sia stato un male davvero.
Questo contatto secondo me è servito a creare quel rapporto più complice e più tenerezza
che sapete che i primi anni io ho sofferto per la mancanza di questa cosa...

quindi.... mi lamento ma nemmeno troppo seriamente.

Più che altro volevo sentire un po' come la vivete voi, sia in termini pratici che emotivi.
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

Azur wrote:Luchi ha dormito appiccicato al lettone fino ai 3 anni,
poi ha deciso che era grande e ha iniziato a dormire quasi tutta la notte in camera sua,
e a fine settembre dopo una settimana di asilo ha avuto un ritorno di mammite
e ora non vuole nemmeno sentir parlare della sua stanza.....


ecco apunto, anche Chicco ha avuto questo "ritorno" una volta iniziato l'asilo....
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
Locked