Moonlight wrote:.Il casino vero è la varietà.... cioè.... mangia cinque o sei tipi di cibo in tutto.. il resto non lo assaggia nemmeno.
Come carne solo filetto, o fettina di vitello cotta in padella, salsiccia e prosciutto crudo.. niente arrosti, niente polpette, niente scaloppine. Niente.
Come pesce solo sogliola lessata... null'altro.
Come pasta solo in bianco o al pomodoro.
Verdure nulla e frutta solo arance o mandarini.
Non ti racconto come mangiano i miei bimbi altrimenti svieni! Ma non fanno testo. Quello che ti posso dire è che anche nel loro caso, sia l'ingresso al nido che l'ingresso alla scuola materna hanno comportato delle variazioni delle abitudini alimentari e dei rifiuti dal mio punto di vista immotivati e irrazionali. Quindi direi che è tutto normalissimo.
Io ti direi due cose, nel caso di Diego: la prima, è di pazientare ... per quanto possa essere difficile, perchè tu sai quanto sia importante. Però insistendo otterresti senza'altro l'effetto contrario e Diego capirebbe che può essere argomento di ricatto. Inoltre io non mi preoccuperei per la quantità, se mangia poco non è un problema. Se mangia sempre le stesse 4 o 5 cose, comunque varia ...
Secondo .. cerca di "fregarlo" amorevolmente.
Mangia solo pasta in bianco? OK, metti il parmigiano ... così oltre alla pasta c'è anche il formaggio.
Gli piacciono le torte? fai la torta alle carote ... prova almeno ...
Le verdure non gli vanno? Componigli un piatto a forma di faccia con zucchine per gli occhi, carotina per il naso, mais per i capelli ...
Provate a cucinare qualche cosa assieme. Potete fare le polpette assieme, impastare è una cosa che i bimbi amano di solito ... e nelle polpette puoi mettere uovo, parmigiano, verdure tritate.
Facile a dirsi, lo so: hai tutta la mia comprensione però!
