Page 2 of 4
Posted: Sat Nov 24, 2007 8:32 pm
by Silvietta
I miei al nido e a scuola seguono un menù bilanciatissimo per cui la sera mi preoccupo poco.
Solitamente un secondo con un contorno, pane e frutta.
Posted: Sun Nov 25, 2007 1:43 am
by cambomamma
Io penso che per ora fai benissimo così e poi ha veramente pochissimi denti.
Al mio che ha quasi 17 mesi, per comodità, gli do ancora a pranzo un piatto unico con pasta, carne e verdure. Ora comincerò a dividere un po' gli alimenti ma non mi preoccupo più di tanto, mangia senza problemi di tutto.
A proposito, la pasta con cosa la posso insaporire? Comincio a fargli una pomarolina?
Posted: Sun Nov 25, 2007 1:47 am
by Luvetta
Il mio grande (3 anni) a mezzogiorno mangia proteine (carne, perchè non ama nè pesce nè formaggi nè uova) e verdura con una fetta di pane, e la frutta.
La sera a cena pastasciutta o riso o minestra di verdura con il pane o minestrina in brodo, condita con un sugo ricco (ragù di carne, oppure sugo di verdure + 3 cucchiai di parmigiano)
Il mio piccolo (18 mesi) è pigro a masticare, inoltre sono pigra io, diciamo che nessuno dei due ha fretta di fare i pasti da grandi, tanto prima o poi mangerà come tutti i bimbi, quindi a mezzogiorno mangia la pastina (diciamo "corallini" o al limite "ditalini rigati") condita al pomodoro o in brodo di verdure con verdure tritate, carne (hamburger o petto di pollo tagliato con la mezzaluna) o uovo alla coque, e frutta.
A cena, minestrina di verdura o in brodo con pastina (semolino solubile, alle volte!!!) e formaggio grana
Stasera ad esempio passato di zucchine con filetto di halibut /sempre passato) e crema di semolino.
Insomma, un neonato! :eek: