Page 2 of 6

Posted: Wed Nov 28, 2007 6:04 pm
by Luvetta
io io io lo uso
Quoto Cinzia per la sicurezza, pure quelli allevati arrivano da laggiù.
è uno dei pochi pesci che riesco a portare a tavola senza effetti speciali
(lo servo al vapore, al limite profumando l'acqua con del rosmarino)
perchè è dolce, polposo, per niente secco e credo che nasca senza spina dorsale perchè non ho mai trovato una lisca.

In più aggiungici che ha un prezzo ragionevole (lo trovo a 4/5 euro al kilo)
insomma per me è OK!

Posted: Wed Nov 28, 2007 6:33 pm
by marika
Ma B, se c'è scritto PESCATO è diverso da ALLEVATO, no?
E poi cos'hai saputo di agghiacciante?

Posted: Wed Nov 28, 2007 6:38 pm
by b71
marika wrote:Ma B, se c'è scritto PESCATO è diverso da ALLEVATO, no?
E poi cos'hai saputo di agghiacciante?


Ho visto un documentario sulla "sicurezza alimentare".
Tremendo. Allevamenti in Vietnam, Thailandia, e non
ricordo dove altro, con un livello igenico scandaloso.
Non sto a riferirti cosa galleggiasse sull'acqua delle vasche.
Ma il film andava oltre. Mostrava come alcune ditte
"creano" i prosciutti. Con delle speciali proteine (se non ricordo
male) che distruggono carni di pessima qualità che poi vengono
"ricomposte" in laboratorio.

PESCATO per me è un po' ambiguo.
Io mi sento tranquilla (e chissà se lo sia davvero) solo
se leggo SELVATICO. E questo anche per i gamberi.