E se fosse mancino? Ci sono correlazioni con il linguaggio?
Mia madre è una mancina corretta. Cioè, proprio perchè prima era proibito scrivere e mangiare con la sinistra, è stata costretta a imparare a scrivere e mangiare con la destra. Però, di natura, è mancina, infatti molte azioni della vita quotidiana le fa con la sinistra, se non ricordo male anche cucire e fare l'unicinetto.
non credo che il fatto che sia mancino, sia collegato al fatto che non parla correttamente...
so che i bimbi prima di "trovare la mano giusta", usano un pò una e un pò l'altra a periodi alterni...e dicono che nel mancino sia più sviluppato il senso artistico....
io non mi preoccuperei se fosse mancino...mentre invece chiederei un parere alla logopedista per il discorso del parlare...
so che i bimbi prima di "trovare la mano giusta", usano un pò una e un pò l'altra a periodi alterni...e dicono che nel mancino sia più sviluppato il senso artistico....
io non mi preoccuperei se fosse mancino...mentre invece chiederei un parere alla logopedista per il discorso del parlare...

miks wrote:non credo che il fatto che sia mancino, sia collegato al fatto che non parla correttamente...
so che i bimbi prima di "trovare la mano giusta", usano un pò una e un pò l'altra a periodi alterni...e dicono che nel mancino sia più sviluppato il senso artistico....
io non mi preoccuperei se fosse mancino...mentre invece chiederei un parere alla logopedista per il discorso del parlare...
![]()
No, infatti non è un possibile mancinismo a preoccuparmi, anche se 10 minuti fa, parlandone con la maestra, mi ha detto che molti bambini ancora usano entrambe le mani, quindi è presto per dire se sono mancini o destrimani.
Riguardo il linguaggio tanto le maestre quanto il pediatra mi hanno, per ora, sconsigliato la logopedista, poichè sostengono che il linguaggio di Giacomo non è peggiore di quello di altri coetanei e che anche lì ognuno ha i suoi ritmi.
Un modo molto soft, insomma, per dirmi che sono la solita paranoica
