E poi molti mi chiedono come mai...

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Guest

Post by Guest »

Cos73 wrote:Interessante testimonianza per il post in Piazzetta se sia più faticoso fare la casalinga o lavorare fuori casa. :D
Certo se potete permettervelo, avere almeno la mattina libera è una pacchia.

Cos, noi non potremmo permettercelo e in certi casi preferirei lavorare, anche per spezzare un po'. Il problema è che qui lavoro non se ne trova, non è un caso che in classe di Giacomo siamo quasi tutte casalinghe. E poi io non potrei nemmeno contare sull'appoggio di nessuno. Se i bambini stanno male, come Vera oggi, che faccio?
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

io sono a casa per scelta. possiamo permettercelo per ora. non vedo l ora di lavorare, di trovare qualche lavoretto, ma quando i bimbi saranno grandicelli. e prima ci vuole un altro bebè in famiglia, quindi passeranno ancora anni.

però non mando i bimbi al nido. cioè io sto a casa solo per loro sai? altrimenti sarei di corsa a fare qualunque lavoro. cè da dire che ely alle 9 è all asilo, e torna o alle 14 o alle 16. poi dormono, qualche volta entrambi, qualche volta solo paolo. passo l aspirapolvere mentre lui passa la sua per gioco. poi mi aiuta a scegliere cosa lavare, poi pieghiamo insieme le cose. do anche a lui uno straccio per fare la polvere, e mi aiuta.
fa solo casino, quello è ovvio ahaha, ma mi lascia lavorare mentre si diverte, e a me questo basta.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Guest

Post by Guest »

Sai, Tati, io vivo anche in un paese dove non c'è assolutamente nulla. Solo un parchetto ma d'inverno è chiuso.
Quando ci sono i lunghi periodi di freddo o pioggia dovrei passare non solo i pomeriggi ma anche intere mattinate a casa. Ecco allora la scelta del nido. Escono, e prendono un poco di freddo, solo nel tragitto fino a scuola e nido, poi però sono al chiuso, giocano e si divertono.
Poi qui non abbiamo nè parenti nè amici, il solo modo che hanno per stare con altri bambini e socializzare rimane l'asilo. Inoltre vedo che Vera ci va contentissima, le piace, così come piaceva a Giacomo e come gli piace ora la materna. Ecco perchè preferisco lesinare su altro ma non toglierglielo. Sono secoli che non compro nulla per me, anche perchè mio marito non c'è quasi mai a casa ed è raro che andiamo da qualche parte. La spesa la faccio quasi sempre alla discount e non mi trovo male, nemmeno per alcuni prodotti alimentari.
insomma, io sono contenta della scelta di mandare Vera al nido, così come ci ho mandato Giacomo l'anno scorso, nonostante i sacrifici economici (purtroppo temo dovrà andarci anche la'nno prossimo perchè a settembre avrà 2 anni e mezzo. Alla materna li prendono se nati fino a febbraio ma lei è di marzo).
A volte mi danno però fastidio alcuni commenti in paese, come a dire "guarda quella, si lamenta dei soldi e poi manda la figlia al nido".
Io potrei però dire lo stesso di loro, visto che in questo paese (ma mi sa in tutta Italia, purtroppo) tutti si lamentano dei soldi. Si lamentano però hanno sempre i capelli in ordine, sono sempre ben vestiti, hanno almeno due auto a famiglia... io non vado dal parrucchiere da oltre un anno (mi ero decisa per domani ma mi sa che lascio perdere, se Vera ha ancora febbre), vesto da 4 soldi e non guidando abbiamo una sola auto. I conti tornano.
Locked