Page 2 of 5

Posted: Sat Jan 26, 2008 6:50 pm
by Cosetta
:D
Si c'ho una buona memoria infatti l'ho sempre detto che non mi serviva tenermi il diario, come fanno alcune, dei vari eventi perchè ho tutto stampato nella testa, certo non la data esatta ma ricordo a che eta ha imparato a mettersi il ciuccio in bocca da sola, ad es, a tenere il biberon, star seduta, rotolare... (si lei rotolava invece che gattonare, se ne andava in giro per casa rotolando
:ahahaha: )

Posted: Sat Jan 26, 2008 6:59 pm
by Cosetta
loffin wrote:io invece trovo in madda tanto di lapo, eccetto che nella poppata, lei è più lenta ma tiene più le ore.

ma dicci un po' di questo damiano tipico, si fa fare volentieri il bagno? riconosce irene? quanto pesa? dicci un po' di lui.


Il bagno lo fa volentieri, semmai non gli piace asciugarsi e rivestirsi.
Se la riconosce boh, per ora non può scappare :D
no dai le sorride, la tocca, ma del resto ha un buon carattere in generale.
a superato gli 8 Kg.
La caratterstica principale è che è un giocherellone, ride ride... soffre il solletico! Ma se vuol ridere basta dirgli qualcosa e lui ride.
Però Paola ha parecchio fastidio di reflusso ultimamente, io non so perchè ma ne ha più di prima mannaggia... nelle culla anche se è inclinato è raro che dorma a lungo, , ormai son diversi giorni che ha anche il sonno notturno disturbato (del tipo che si sveglia ogni ora), infatti dicevo in chat che stanotte se l'è fatta tutta nel lettone (e allora, guarda tu, un solo risveglio, ha magnato e nel complesso ha dormito dalle 11 di sera alle 7 di mattina, poi ha ripoppato e ha ridormito fino alle 9 nella culla).

Posted: Sat Jan 26, 2008 7:08 pm
by Paola
Guarda Cos che anche Lapo iniziò al quarto mese, infatti se vai nel sito della dott.ssa di allattare.net, troverai che il picco, per il RGE interno, quello NON grave, (che per altro da proprio questi risvegli notturni frequenti, al contrario di quello grave che li fa dormire di notte) è proprio tra il quarto e il quinto mese.

Stai dando i fermenti? hai visto l'articolo che ho linkato tratto dallo studio? pare che quei probiotici siano stati rinvenuti anche nelle pareti dello stomaco. forse per questo possono migliorare anche il reflusso, però fanno effetto dopo almeno 7 giorni.

lo studio è stato fatto su bimbi più piccoli (fino ai tre mesi) però nel sito di reflusso.net è appunto consigliato e vedendo in giro per il web se cerchi reflusso più reuteri, vedrai che viene dato agli adulti ogni volta che lamentano gonfiori di stomaco, bruciori o reflusso anche da elicobacter.