GRIFFATO O SFIGATO??

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Re: GRIFFATO O SFIGATO??

Post by Polly »

BABA wrote:
Ma è come lo cresci il figlio o è la società che ti porta ad adeguarti allo stile per non essere “diverso”


Fondamentale è come lo educhi e che esempio dai. Certo se in casa io o mio marito avessimo speso tanti soldi per vestire noi....non potevamo poi pretendere per loro diversamente!
Poi la società fa il resto e molto!!! Ecco perché credo bisogna puntare sull'educazione fin da piccoli, perché effettivamente il rischio è quello che dici tu, il sentirsi "diverso" gioca un ruolo importante. Ma se hai seminato bene prima.....lo capiscono.
Poi bisogna anche mediare qualche volta e magari, mi capita di accontentarli (quando il costo non è esagerato e non griffato, perché loro lo sanno che non sopporto le marche, se una cosa piace piace a prescindere), ad esempio sulle scarpe che mi rendo conto quando sono buone durano di più.
Insomma non esiste una regola valida per tutti. Ognuno gestisce all'interno della propria famiglia come pensa meglio e a secondo delle possibilità!
Io amo la moda e i vestiti....ma.. si fa quel che si può!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

Io credo che tanto dipenda soprattutto da come si vive la cosa in casa.
Basta pensare a me, e a Lele.
Due persone diversissime, che poi si sono unite per creare la giusta equazione, forse.
Io ho vestito di marca solo dai 15 ai 16 anni.
Lui sempre, fino all anno del matrimonio.
Quando spaventato è scappato da un negozio di levis perché non sapeva che costavano 200 mila lire.

Però, ci sono cose a cui non rinuncio. E sono le scarpe, puma, nike. Ho anche tante scarpe non di marca, ma quelle sono le mie preferite.
Solo tento di farmele regalare, e una al compleanno, una a natale, va bene così.
Lele di suo ha smesso di comprare le marche, e odia sua madre che ad ogni compleanno gliele prende.

O miei bimbi non sono vestiti con abiti di marca, e non lo saranno se non nelle rare occasioni, regali,o sconti particolari.
Credo che vedendo noi comprare in negozi semplici il momento in cui si impunteranno per un paio di pantaloni di marca sia lontano.
Ma arriverà.
È arrivato anche per me nonostante vestissi sempre qualunque cosa.
Improvvisamente volevo solo miss sixty, lee, levis.
È una fase.
Passa.

Per i ragazzi di oggi, effettivamente hanno uno stile che tra l'altro non mi piace.
La pancia fuori va bhe, andava anche 10 anni fa ormai. Ma questi capelli, i pantaloni col cavallo all inizio della caviglia quasi, mi danno un po’ ai nervi.
Spero solo che abbiamo una loro identità, non mischiandosi troppo nel gruppo.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Post by MatifraSo »

Io ho vissuto in piena epoca paninara.

Ovviamente non me lo potevo permettere,un pò mi dispiaceva, ma per fortuna non avevomiche troppo griffate, eravamo tutte sullo stesso piano.

Però che invidia per la mia amica che aveva la felpa della best company!!!

E' solo una fase, la passano tutti, l'importante è capire dov'è il limite delle proprie possibilità ed agire di conseguenza.

Certo che se i genitori non fanno capire che c'è un limite, come fa un ragazzo a saperlo?

Tati, dici di Lele che non sapeva quanto costassero i levi's finchè non è andato a comprarseli da solo. Bene, secondo me il comportamento dei suoi è stato sbagliato. Dovevano far capire a lui il valore delle cose che aveva, non dargliele come niente fosse.

Ah, per la cronaca.... il mio primo moncler l'ho preso quest'inverno!!! :cisssss:
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
Locked