Torta furba, veloce e very light

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

Luvetta

Post by Luvetta »

L'ho appena fatta, approfittando anche per inaugurare uno stampo di silicone nuovo nuovo, e come al solito riporto:
1 vasetto di yogurt intero al caffè, 125 g (130)
3 vasetti di farina, 260g (897)
2 vasetti di zucchero, 230g (901) *
2 uova (186) **
2 dita di olio di semi di soia, 50g (415)
1/2 bicchiere di latte (50) ***

totale impasto 2579 kcal
peso della torta sfornata: 735g
valore calorico della torta finita: 350Kcal/100g
Per farvi un'idea, la fetta nelle foto che ho postato è 60 g ed apporta 210 Kcal

Image

Image Image


Note:
* purtroppo avevano finito il fruttosio stasera, quindi ho dovuto ripiegare sul classico zucchero.. sicuramente con il fruttosio qualche caloria si risparmia.
Intendiamoci, niente di eclatante.
** ho montato gli albumi a neve, e li ho incorporati a fine impasto, mescolando dal basso verso l'alto. Così ho dato un altro po' di volume.. a calorie zero.
*** Ho dovuto aggiungere mezzo bicchiere di latte perchè l'impasto mi risultava troppo asciutto. Non sono neanche stata a insistere più di tanto, perchè ho visto che nelle "sette vasetti" che avevo io si parlava di due soli vasetti di farina, e non di tre.

Variazione:
Appena dopo aver messo il lievito, ho preso un terzo dell'impasto ed ho aggiunto un cucchiaio di cacao amaro in polvere (60kcal), e l'ho messo sul fondo della tortiera.
Non calcolando che, essendo la tortiera a forma di rosa, la variegatura avrebbe preso solo i petali, e sarebbe risultata come "bruciaticcio". Appunto per la prossima variegatura: o farla in cima, o usare uno stampo con fondo liscio.
Rossana

Post by Rossana »

Ehy, ma che bello stampo! :D
silviasap

Post by silviasap »

Porca pupattola!!!!!!!!!!!!!!! Ho ricontrollato la ricetta e infatti i vasetti di farina erano due abbondanti e non tre!!!!!

I'm sorryyyyyy :red:
Locked