Page 2 of 2
Posted: Tue Feb 12, 2008 6:14 pm
by Polly
tati wrote:mai sentiti sai?
io ricordo troppo una cosa, che ora mi fa davvero morire dal ridere.
nella mia classe si usava dire "come sei tarca", inteso come " sei sfigato".
per anni dicevo a tutti ahah come sei tarca.
e poi, a 16 anni, mi sono innamorata dell unico tonto che ha quel cognome. ma ti pare possibile ahah?! così chi è tarca ora?!
altri modi strani, era metti il tony, inteso come "sbrigati".
mia mamma mi guardava sempre male. mio papà rispondeva, no, sto comodo in jeans....
quando me ne ricordo altri, torno.
:eek: :eek: allora sei una tarca!!!! Mai sentita sei più giovane però!!! Bellissimo come gira la vita!
Posted: Tue Feb 12, 2008 6:23 pm
by Polly
Aivliss wrote:Ripasso di qui tra qualche anno!

Credo comunque che le espressioni dei giovani siano legate sia ai tempi in cui vivono, sia alla zona geografica (io non ho mai sentito le espressioni che hai citato tu... di dove sei?). Anche se, con i mezzi di oggi (Internet in primis) è più facile che ci sia una sorta di globalizzazione anche nel linguaggio giovanile...
Sono di Roma e qui gli adolescenti sono tutti uguali!!!!
Questi sono proprio di uso quotidiano per loro. Quello che mi fa più ridere e che ora uso anche io è
scialla, quando qualcuno mi fa fretta rispondo con molta calma: scialla scialla!!! e poi rido!
Posted: Tue Feb 12, 2008 6:40 pm
by Speranza
Questa non è dei giovani, ma di tutti i livornesi, per diret m'hai dato buca l'espressione di uso comune lacia il resto del mondo non poco scioccato ed è:
m'hai caato sur petto
I viareggini , invece, come intercalare tra una frase e l'altra usano un'altra colorita espressione:
de la fia!
La prima volta che l'ho sentita, sulla bocca di una bella ragazza 20enne, mi sono quasi sentita male!!!