Cambiare scuola?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Ahhhh avevo capito male.
Il problema sarebbe di prof. quindi... non son molto per queste soluzioni, a meno di cose veramente eclatanti, però so di persone per cui è stata veramente la svolta: nuovo ambiente, ti senti come di ricominciare da capo senz ai preconcetti che, è innegabile, certi prof hanno.
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Se l'indirizzo di studi le piace e ce la fa a farsi promuovere, forse vale la pena di resistere.
Nel passaggio "interno" dal ginnasio al liceo cambiano tante cose e quasi tutti i professori...
Sottolineo SE è contenta davvero del classico e ama le materie umanistiche.
4 e mezzo in latino, ad esempio, mi preoccupa un po', perchè con il liceo sia il latino sia il greco fanno un salto di qualità, non sono più quelli del ginnasio. Se ha un prof eccessivo bon. Ma se mancano le basi è un guaio. Forse un parere oggettivo potrebbe dartelo un insegnante che le faccia ripetizioni...
Nella nostra classe l'insegnante del ginnasio di greco e latino era pazza, rimandava metà classe, ma poi al liceo nonostante la maggiore difficoltà delle versioni eravamo tutti più "bravi" (i rimandati arrivavano al 6, io prendevo 8-9 invece di 7) proprio perché era il metro di valutazione di costei ad essere sballato.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

doppio
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked