Ross,
il cavolo nero è una varietà di cavolo dal sapore deciso ed intenso, anche più delle cime di rapa, per intendersi.
Sono foglie rigide, carnose e rugose, di una bellezza senza pari se irrorate dalla rugiada del mattino che diventa gocce d'argento puro (ricordi della casa in campagna, dell'orto del mio babbo).
Gastronomicamente, non esiste ribollita senza cavolo nero.
E' ottimo anche semplicemente lessato in poca acqua e servito a mestolate su fette di pane (toscano, ça va sans dire) precedentemente abbrustolite e strusciate con uno spicchio d'aglio, servendolo gli si porta dietro anche un po' di acqua di cottura che ammorbidisca il pane. Si completa con sale, pepe nero, ed un giro d'olio (aritoscano, possibilmente nuovo e pizzichino).
Nutrizionalmente, come tutti i cavoli, è un ortaggio dalle molteplici proprietà benefiche: antiossidante, disintossicante, previene numerose forme tumorali dell'apparato digerente ed intestinale, ricco di vitamina C, povero di calorie (25 massimo 30 ogni 100g) e ricco di sapore, il che comporta la necessità di poco condimento.
Fine dell'elegia.
Agevolo immagine dell'indagato.
polenta con fagioli e cavolo nero
Moderators: Giusy, Gabry, Daria