Page 2 of 5
Re: sono arrabbiata!
Posted: Sun Mar 02, 2008 1:08 am
by Pandina
Milacioc wrote: La scuola però dice che se il ritardo è di mezzora massimo possono entrare, altrimenti tornano a casa (anche se hai la giustificazione firmata).

quando andavo io si poteva entrare anche a quarta ora!!!! così, se già lui non ha tutta questa voglia di alzarsi presto e arriva in ritardo perde tutte le lezioni!!Fateli entrare e perderanno al massimo solo un'ora, no?
Ma quanti anni ha tuo figlio?
Sinceramente fatico un po' a capire le dinamiche che racconti.
Francamente. Se le mie figlie arrivassero tardi ogni giorno penserei di avere sbagliato qualcosa io. È una questione di rispetto nei confronti della scuola e dell'insegnante.
Se mio figlio non mostrasse interesse e impegno nello studio ok, avanti march! A lavorare!
E se non ha l'età per lavorare ancora (visto che non so nemmeno quanti anni ha tuo figlio) lo spedirei per un paio di settimane a fare uno stage lavorativo di quelli duri.
Lavorare è faticoso. Se arrivi tardi ti lasciano a casa e senza soldi non si vive.
Forse a tuo figlio manca qualche base... non credi?
Sinceramente penso che sarei più preoccupata del comportamento di mio figlio che delle regole scolastiche che ti infastidiscono.
Ma ripeto. Vivo in un contesto completamente differente. Probabilmente sono io che non capisco.
Posted: Sun Mar 02, 2008 5:34 pm
by Milacioc
mio figlio ha 16 anni e forse hai ragione. Non so spiegarmi bene. Mio figlio NON arriva tutti i giorni in ritardo e se qualche volta succede (generalmente per il traffico) è un ritardo di 5 minuti e neanche. Io parlo di quando succedeono cose tipo quelle che ho spiegato prima nell'esempio. Perchè devi pregare il preside per farlo entrare? E' questo che non mi spiego. L'esempio lavorativo non gli manca visto che lavoriamo sia io che mio marito e visto che in estate va a lavorare con mio marito.
Posted: Sun Mar 02, 2008 6:13 pm
by Pandina
Milacioc wrote:mio figlio ha 16 anni e forse hai ragione. Non so spiegarmi bene. Mio figlio NON arriva tutti i giorni in ritardo e se qualche volta succede (generalmente per il traffico) è un ritardo di 5 minuti e neanche. Io parlo di quando succedeono cose tipo quelle che ho spiegato prima nell'esempio. Perchè devi pregare il preside per farlo entrare? E' questo che non mi spiego. L'esempio lavorativo non gli manca visto che lavoriamo sia io che mio marito e visto che in estate va a lavorare con mio marito.
Beh, bisogna allora valutare quanto sono frequenti questi ritardi. Perché detta fuori dai denti, a me come insegnante girerebbero le balle se 3 mattine su 5 un allievo mi arriva in ritardo, anche solo di 3 minuti.
Però a quanto dici è una regola della scuola e non dell'insegnante quella di non farli entrare.
Qui non ti so dire.
Da noi c'è il registro di classe. Segnano, assenze e ritardi.
Se ci sono dei problemi (troppe assenze o ritardi) il consiglio di classe discute su come intervenire e se è il caso convoca la famiglia.
Certo che se la regola è globale nella sua scuola, credo sia il caso che si adegui ed arrivi minimo minimo puntuale, anche se personalmente da studentessa stavo tranquilla solo con almeno 15 minuti di anticipo. Soprattutto nel caso di interrogazioni o prove scritte.