Allora, cominciamo con la qualità

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

silviasap

Post by silviasap »

Questo argomento mi interessa tantissimo!!

Allora, anche io come prima cosa ho trasformato i cibi pronti in rarissime eccezioni, compresi wurstel, maionese ( :pinocchio: quella ogni tanto la compro), patate prefritte e tutto quello che è confezionato o già condito/pronto. Preferisco una fettina in padella, o una pizzaiola a una spinacina... (idem con gli hamburger, faccio da sola...)

Cerco di comprare prevalentemente verdure di stagione, con la remota speranza di beccare un po' meno veleni, ormoni e altre cosuccie simili. Idem ovviamente con la frutta.
Se devo comprare una merendina a Diego cerco di puntare su jogurth o succhi di frutta a marchio coop (senza zuccheri aggiunti) piuttosto che the pronti o quelle merendine tipo Fruttolo, Danito che secondo me sono piene zeppe di conservanti o altro (oppure è una mia idea?).

Anche Diego è un golosone folle, ma folle davvero e se gli prende la voglia di dolce è difficile contenerlo, allora in casa tengo caramelle che spero facciano un po' meno male di altre come le Galatine o le Zigulì (su queste ultime nutro qualche dubbio...).

Quando compro prodotti confezionati tipo formaggi, mozzarelle o altro faccio sempre caso ai grassi e guardo gli ingredienti per vedere che non siano pieni di conservanti o altro.

Insomma, sono un po' maniaca.... e quando posso mi piace perdere qualche minuto in più al supermercato per "osservare" meglio quello che compro.
User avatar
Valentina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 879
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:55 pm
Contact:

Post by Valentina »

La qualità per me è tante cose.

Prima di tutto è un modo di pensare e di scegliere.
Come atteggiamento mentale, la qualità è fatta di VARIARE molto.
E SPERIMENTARE nuovi abbinamenti.
EVITARE il più possibile, senza però demonizzarli, i cibi pronti.

E poi da quando è nato Leonardo, e più recentemente , negli ultimi mesi, ACQUISTARE dando la preferenza ai cibi biologici.
Infatti faccio la spesa solo dove so che trovo cibi di un certo tipo.
Ovvero all'Esselunga nella loro sezione BIO http://www.esselunga.it/default.aspx?idPage=371e molto al Naturasì http://www.naturasi.it (vicino a casa dei genitori di Vavi ahahah).

La qualità della mia alimentazione è molto cambiata e così anche della mia vita.
Non esistono limiti alla mente se non quelli che noi stessi le imponiamo
Napoleon Hill



http://www.valegiuffre.it
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Qui c'è una serie infinita di cose da dire, ad es i formaggi: è possibilissimo prendere formaggi senza conservanti, basta leggere l'etichetta: non devono esserci sigle come E seguito da un numero (che poi comprendono anche consrvanti innocui eh, ma con tutta la varietà che c'è. meglio non rischiare no?)
ad es tanti usano indifferentemente grana e parmigiano, ma lo sapete che il grana può contenere formaldeide (una sostanza chimica tutt'altro che innocua, poi per carità è in piccole dosi ma perchè mangiarcela??), il parmigiano no!!!
Locked