Allora, anche io come prima cosa ho trasformato i cibi pronti in rarissime eccezioni, compresi wurstel, maionese (

Cerco di comprare prevalentemente verdure di stagione, con la remota speranza di beccare un po' meno veleni, ormoni e altre cosuccie simili. Idem ovviamente con la frutta.
Se devo comprare una merendina a Diego cerco di puntare su jogurth o succhi di frutta a marchio coop (senza zuccheri aggiunti) piuttosto che the pronti o quelle merendine tipo Fruttolo, Danito che secondo me sono piene zeppe di conservanti o altro (oppure è una mia idea?).
Anche Diego è un golosone folle, ma folle davvero e se gli prende la voglia di dolce è difficile contenerlo, allora in casa tengo caramelle che spero facciano un po' meno male di altre come le Galatine o le Zigulì (su queste ultime nutro qualche dubbio...).
Quando compro prodotti confezionati tipo formaggi, mozzarelle o altro faccio sempre caso ai grassi e guardo gli ingredienti per vedere che non siano pieni di conservanti o altro.
Insomma, sono un po' maniaca.... e quando posso mi piace perdere qualche minuto in più al supermercato per "osservare" meglio quello che compro.