Page 2 of 7

Posted: Fri Mar 14, 2008 9:52 am
by Silvietta
L'Indice di Rischio Cardiovascolare (IRC) dovrebbe essere sempre inferiore a 5 per l'uomo e a 4,5 per la donna.

Per mettersi sufficientemente al riparo dal rischio di un evento cardiovscolare, è bene che l'IRC sia inferiore a 4 per l'uomo e a 3,7 per la donna.

Ecco come si calcola tale rapporto:
IRC = Colesterolo totale / HDL
Un soggetto con colesterolo totale a 250 e colesterolo HDL (buono) a 80 ha un indice di rischio pari a 3.1 (assolutamente normale), mentre un soggetto con colesterolo totale a 250 e HDL a 40 ha un indice pari a 5 (a rischio).
______________

Nel frattempo mi ha chiamato il medico e mi ha detto che il mio rischio è 2,7 praticamente ottimo. Dice che un HDL così alto non lo vedeva da tempo.
Se poi considero che che non mangio sempre bene, anzi mangio anche schifezze, non faccio sport e ogni tanto fumo....direi che la fortuna è tutta dalla mia. :ehehe:

Come immaginavo, non è il totale del colesterolo che va considerato.
Mi pareva assurdo infatti.

Simone invece ha i trigliceridi alti, colpa dei pranzi quotidiani in trattoria secondo me.

Posted: Fri Mar 14, 2008 9:59 am
by Fede
allora va benissimo così ;)
purtroppo per noi quello buono non era messo così bene

Posted: Fri Mar 14, 2008 10:14 am
by Silvietta
A quanto ce l'aveva Carlo?
Aveva anche i trigliceridi?