Page 2 of 17

Posted: Thu Mar 27, 2008 8:38 pm
by marika
In termini di energia? Voglio dire, se mi dimentico di scongelare qualcosa devo accendere il forno, che consuma parecchio perchè ci mette molto ad arrivare a temperatura.

Posted: Thu Mar 27, 2008 8:58 pm
by Ipomea
Prendi un libro di ricette per micro.
Uno qualunque.
Seguine una alla lettera, ma alla lettera, perchè i tempi qui non sono aprossimativi.

Poi mi dici.

Io non posso più farne a meno.

Se ne prendi uno con il grill/combinato sei a posto.
Perchè, se ci pensi, è un risparmio: riscaldare uno spazio più piccolo per un tempo minore a minori watt (anche solo il grill ne prende al massimo 800).
Certo, la quantità di "roba" alla volta che puoi spalmarci dentro è minore.
Quindi sta a te decidere quando usare il forno normale e quando il micro.

Infine il risparmio di intingoli, dunque di grassi.
Le verdure le puoi stufare senza olio.
Puoi cuocere al vapore senza accendere il gas, senza contare che tutto ciò che va nel micro è plastica/vetro quindi lavabile in velocità.

Credo si tratti solo di fare l'abitudine a cosa cuocere col micro e cosa in tradizionale.

Posted: Thu Mar 27, 2008 9:00 pm
by marika
E il vetusto discorso sulla dannosità delle onde?