lenina wrote:io sono un po' perplessa. che senso ha vaccinare le ragazze di 12 anni se la copertura ne dura 5? ok che l'età dei rapporti è diminuita ma 12 anni?
se dura 5 anni a cosa serve se poi a 17 non lo si ripete? (o lo metteranno anche per le più grandi?)
Ho sentito vari pareri a proposito ma non sono convinta.
Anche io mi sono posta la stessa domanda leggendo dei 5 anni di copertura. Però ho letto che ci stanno lavorando ancora e quindi prevedono dei richiami ciclichi per continuare la copertura.
Sono molto fiduciosa e i pareri che ho sentito sono tutti favorevoli.
Io la farò fare sia a Valentina sia a Camilla quando sarà l'età.
Paola, 5vm, per gli amici Polly
"....continuiamo così" [RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT] il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com
Vi possp scrivere un tema su questo argomento, uno dei ricercatori più attivi in Italia sull'argomento HPV è un mio prof all'università.
Il vaccino ha molto lati positivi, sicuramente, ma ha anche tanti aspetti ancora sconosciuti, In primo luogo una ragazza può contrarre uno dei 190 altri tipi di HPV esistenti e non sappiamo quantia ltri tipi ne troveranno dei porssimi anni. In secondo luogo non è improbabile che in futuro, quando le ragazze sarano vaccinate, comincino a farsi strada altri ceppi dell'HPV che per ora erano meno diffusi, perchè quelli più diffusi vengono tenuti sotto controllo dal vaccino. In terzo luogo la ragazza deve comunque fare pap test ogni 2 anni da quando comincia ad avere rapporti perchè il vaccino non copre al 100% ed esistono dei tumori del collo dell'utero che non sono dovuti all'HPV (adenocarcinoma). Per ultima cosa non sappiamo di preciso quanto duri la copertura e non abbiamo ancora studi sufficienti per dire cosa possa succedere all'organismo dopo tipo 10 anni che la ragazza ha assunto il vaccino, perchè per ora gli studi arrivano a 5 anni o poco più... Insomma se io avessi una figlia di 12 anni non le farei il vaccino, piuttosto le spiegherei come usare il preservativo al momento in cui ne avrà bisogno e soprattutto le inculcherei la cultura del pap test ogni 2 anni (meglio ancora ogni anno) è un test che costa poco e può davvero salvare la vita. (fra l'altro un tumore del collo dell'utero per svilupparsi ha bisogno almeno di 8 anni e se una ragazza fa il pap test tutti gli anni lo prendono talemte presto che può essere curato in maniera facilissima e per niente demolitiva...)
Spero di essere stata utile e mi dispiace se è così lungo... perdonatemi
Speranza wrote:Vi possp scrivere un tema su questo argomento, uno dei ricercatori più attivi in Italia sull'argomento HPV è un mio prof all'università. Il vaccino ha molto lati positivi, sicuramente, ma ha anche tanti aspetti ancora sconosciuti, In primo luogo una ragazza può contrarre uno dei 190 altri tipi di HPV esistenti e non sappiamo quantia ltri tipi ne troveranno dei porssimi anni. In secondo luogo non è improbabile che in futuro, quando le ragazze sarano vaccinate, comincino a farsi strada altri ceppi dell'HPV che per ora erano meno diffusi, perchè quelli più diffusi vengono tenuti sotto controllo dal vaccino. In terzo luogo la ragazza deve comunque fare pap test ogni 2 anni da quando comincia ad avere rapporti perchè il vaccino non copre al 100% ed esistono dei tumori del collo dell'utero che non sono dovuti all'HPV (adenocarcinoma). Per ultima cosa non sappiamo di preciso quanto duri la copertura e non abbiamo ancora studi sufficienti per dire cosa possa succedere all'organismo dopo tipo 10 anni che la ragazza ha assunto il vaccino, perchè per ora gli studi arrivano a 5 anni o poco più... Insomma se io avessi una figlia di 12 anni non le farei il vaccino, piuttosto le spiegherei come usare il preservativo al momento in cui ne avrà bisogno e soprattutto le inculcherei la cultura del pap test ogni 2 anni (meglio ancora ogni anno) è un test che costa poco e può davvero salvare la vita. (fra l'altro un tumore del collo dell'utero per svilupparsi ha bisogno almeno di 8 anni e se una ragazza fa il pap test tutti gli anni lo prendono talemte presto che può essere curato in maniera facilissima e per niente demolitiva...) Spero di essere stata utile e mi dispiace se è così lungo... perdonatemi
utilissima speranza......adesso ho un altro motivo per rifletterci!!!
Grazie
Paola, 5vm, per gli amici Polly
"....continuiamo così" [RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT] il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com