Page 2 of 4

Posted: Sun Apr 20, 2008 4:04 pm
by Guest
arancina wrote:
Luvetta wrote:mi pare che fosse la ricetta della pizza postata da Cinzia, il thread era stato aperto da Marika..

esatto.
Vado a riprenderla?

si, se non ti spiace. Io nelle ricerche son imbranata :filufilu:

Posted: Sun Apr 20, 2008 7:20 pm
by arancina
visto che non l'ho trovata nemmeno io, ti metto la ricetta fatta col poolish, datami da yoda tempo fa, a sua volta presa da un pizzaiolo (adriano continisio).
(ho copiaincollato tutto, compresi i suggerimenti di Yoda)

Più che una ricetta è un metodo per ottenere in casa la pizza tonda al piatto tipica da pizzeria.
La ricetta in questione, poi, dà come risultato una pizza dal cornicione leggermente croccante e dal gradevole profumo di pane appena sfornato.
Ingredienti:
270gr di farina tipo 0
80gr di semola rimacinata di grano duro
500gr di farina Manitoba per uso casalingo
3gr di lievito di birra
1 cucchiaino di malto (facoltativo)
25gr di sale
30 gr. di olio
500 gr. di acqua

Preparariamo la sera prima il poolish con 500 manitoba, 500 acqua, 3 gr. lievito fresco (temp. ambiente 20°, in estate 1,5gr. La parte rimanente va aggiunta in seconda fase), 1 cucchiaino di malto (in inverno).
Al mattino impastiamo unendo la farina rimanente, setacciata, 2 cucchiai alla volta a pioggia, il sale e l'olio alla fine.
Faciamo riposare 30' poi dividiamo l'impasto in panetti da 200 - 250 gr., poniamo in contenitori ermetici in frigo (zona più fredda).
Due ore prima di stendere, tiriamo fuori l'impasto.
Sistemiamo una pietra refrattaria quanto più vicina al grill superiore (max 12cm) e accendiamo il forno al massimo. Una volta che questo è arrivato a temperatura, accendiamo il grill al massimo, condiamo la pizza ed inforniamo, facendo attenzione che il grill sia acceso.
La cottura ideale è intorno ai 3'

Io ho usato 2 grammi di lievito e ho lasciato riposare il poolish dalle 21.00 finio alle 13.00 del giorno successivo al fresco in dispensa( + o - a 14 °) poi ho impastato e dopo mezz'ora ho formato i panetti.
Altro riposo in frigorifero fino alle 17.00 poi maturazione fuori dal frigorifero fino alle 19.30 e poi via con lo stendere e farcire.
Le mie , col forno elettrico di casa al massimo (300°) sono cotte in circa 4/5 minuti sotto il grill .
Con le quantita' indicate, vengono 6 panetti da circa 200 gr
Ah..dimenticavo...le ho cotte in teglia caldissima sopra della carta da forno.

Posted: Mon Apr 21, 2008 11:04 am
by Superaffaella
grazie! Provero senz'altro!