Il mio primo pane

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

[quote="arancina"]bene :D
(cioe' ancora qualcosa la devi migliorare :filufilu: ma bene che hai iniziato!)
man mano che prenderai confidenza con lo strumento, lasciagli solo impastare e lievitare il pane e poi dai tu le forme e usa il tuo forno.
Potrai sbizzarrirti con tanti impasti diversi ]

comincio subito allora.
Se dovessi usare il forno di casa quindi diciamo un fornetto De Longhi per intenderci per quanto tempo e a che temperatura?
Per un impasto di 750 gr.
Grazie
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
Luvetta

Post by Luvetta »

Benvenuta tra noi panificatrici!
Puoi anche pizzificare con la macchina eh! noi facciamo l'impasto per la pizza almeno una volta a settimana
In quanto a cuocere il pane in forno, non mi sono mai messa:una delle cose che trovo più convenienti della mdp è che per cuocere consumi pochissima corrente elettrica.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

io la ho da un mesetto...e il pane non l'abbiamo più comprato

29 e 90 :ehhh:

Ne ho cercata ovunque una in offerta per mio padre il miglio che ho trovato è 60€
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked