La foto finale mostra la torta sformata
nel senso che mi si è attaccata allo stampo per la fretta di sfornarla
(in effetti meglio ungerlo un poco con uno scottex imbevuto d'olio, la prossima volta)
Il silicone va in microonde basta che non sia con funzione grill o combinato, ma solo microonde (infatti la torta è pallida pallida per quello)
Lo stampo è a forma di "rosa" con tutti i petali
Per intendersi, sformandola in maniera esemplare esce così

L'obbrobrio che vedi nella foto finale è la torta sbriciolata in parte, con il buco centrale ricoperto dalle briciole che ho tirato via dalla tortiera
(sono proprio una cialtrona)
Il lievito che ho usato io è quello normale, ma quello per microonde va senz'altro bene (la differenza è che agisce un poco più in fretta, ma sono praticamente uguali)
Però ho avuto ospiti a sorpresa, e l'ho servita a fette, poi ciascuna fetta aperta e farcita di nutella.
Era ottima, ma un po' secca. Ci andrebbe anche una bagna, che sò, d'acqua e grand marnier.
Insomma, non è LAIT per niente!!!