Di libri ne ho letti solo un paio e mi piacciono molto. Vorrei tantosentirli leggere da un siciliano doc, però!!
Ogni volta ripenso ad Ale!!
P.S. Anche a lmio prof di italiano delle superiori, però...
FRA esiste (e si trova, capisciammè ) "Camilleri legge Montalbano", sono audiolibri dove l'autore appunto legge come vanno letti i libri che ha scritto, ha anche una voce che trovo estremamente gradevole
rufy wrote:io lo ADORO ma in maniera quasi maniacale appena esce il nuovo libro lo compro e lo conservo per quando sara' morto camilleri Lo so e' triste come cosa, ma non posso pensare che morto camilleri (spero campi altri mille anni) io resto senza Salvo Montalbano.
DI cui sono sinceramente INNAMORATA.
Amo montalbano. Non camilleri, non la sua scrittura, amo quel personaggio in quella fiat tipo, amo quella sicilia sgarrupata, il suo pensare in dialetto e l'agire in Italiano.
Amo la sua fame. Il suo appetito e il suo palato sopraffine. Amo la cerebralita' con quale si approccia alla tavola. O si mangia bene, o non si mangia.
Amo il suo essere goffo. Il tentare di rompere una porta a suon di spallate, per poi scoprire che era aperta.
Amo il suo saper trovare compromessi. LA sua moralita' di terra e la sua onesta' sopra le righe.
Insomma per uomo cosi', avrei fatto follie.
Idem. Tu pensa che sulle mie partecipazioni di nozze dopo aver vagliato MILIARDI di citazioni romantiche e sdolcinate, dalle classiche a quelle di poeti che hanno scritto una sola poesia, sono caduta su Camilleri per descrivere il nostro amore. da "Il Giro di Boa" ".. E Ulisse, dopo tanto navigare, trovò la sua Itaca."
Luve' sto sorridendo.
Ma davvero.
Sorrido.
T'amo ancor di piu'.
Ora pero' non posso evitare di contraccambiare con la mia di citazione.
Non era nelle partecipazioni, ma sul tavolo, accanto al Menu.
Era una pergamena con una frase di Charles De Gaulle.
Non ricordo la citazione testuale e ho pigrizia di mettere su google, ma diceva piu' o meno cosi'
(considera che mi sono sposata un uomo in alta uniforme)
LA donna che sposa un militare
fa sempre un buon affare.
Un militare sa riordinare, eseguire,
ma soprattutto e' gia' abituato alla totale e cieca
OBBEDIENZA
ahaha ahahaa
ahaha ahaha
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska