pasta con gamberi e curry

Idee culinarie per grandi e bambini
apefiore

Post by apefiore »

arancina wrote:ape se vuoi provare a non usare la panna (io ormai l'ho abolita) puoi aggiungere nel sughetto un po' di farina (giusto lo stretto necessario per farlo addensare)
ti giuro che ne guadagni in gusto e salute ;)



grazie cinzia,
aspetavo un tuo consiglio!
arancina

Post by arancina »

beh se proprio vuoi strafare...
allora +armati di impegno
tieni da parte le teste e i carapaci dei gamberoni (se ti capitano)
falli andare con un pochino di aglio e lascia cuocere con un po' di acqua a coprire.
Quando ritieni che siano pronti, passali al passaverdure.
si' si' proprio al passaverdure
raccogli il succo e fallo cuocere finche' non si sara' rappreso con un po' di farina
Usa quello per condire la pasta e vedrai che risultati ;)

(questa si chiama bisque)
arancina

Post by arancina »

anzi ti copio proprio la ricetta:
Preparazione della Bisque:
In una casseruola, rosolare nel burro la carota e la cipolla tagliate in fine brunoise.
Aggiungere 15 gamberi interi assieme alle teste e ai carapaci degli altri 25. Tenere da parte le rimanenti 25 code pulite.
Rosolare bene i gamberi per qualche minuto schiacciando con un cucchiaio le teste. Sfumare col cognac e , una volta evaporato, unire circa 2 litri di acqua calda o di fumetto di pesce ( io non ne avevo e ho aggiunto acqua). Aggiungere qualche rametto di timo, salare e pepare e cuocere in leggera sobbollizione per circa 45 minuti, quindi passare il tutto al passaverdura col disco piu’ fine e successivamente ad un setaccio fine.
Rimettere al fuoco la salsa e aggiungere la panna regolando di sale e pepe.
Prelevare un paio di mestoli di questa salsa e, in una piccola casseruola, portarla ad ebollizione aggiungendovi la farina o la fecola , addensando il composto con una frusta, otterrete una salsa vellutata
Locked