Posted: Mon Oct 06, 2008 11:13 am
ciao giova, io dopo aver partorito una bimba di 4,2 Kg ho avuto qualche problema e sono stata seguita dalla ginecologa. Gli esercizi sono molto semplici, so che ne esistono di diversi. A me faceva fare così: tenere in tensione (come se stessi trattenendo pipì o altro) i muscoli del pavimento pelvico per 5 sec, rilassare per 10 sec e ripetere almeno 60 volte al giorno anche in momenti diversi, posizioni diverse sdraiata, in piedi, seduta.
Mi ha anche consigliato l'elettrostimolazione ma poi non l'ho mai eseguita e per il momento non ho grandi disturbi poi ...si vedrà. Ho provato a fare anche gli esercizi con il cono (da inserire i vagina e cercare di tenere in sede per almeno un'ora) ma è stato un fallimento, lo perdevo sempre... Ti riporto quello che avevo trovato sul WEB
1) sdraiate a terra, supine, allargare le gambe e contrarre le natiche, ma senza indurire la pancia, come se si volessero trattenere le feci. Inspirare aria dal naso, prima di contrarre i muscoli ed espirare durante la tensione. Mantenere la posizione per sei-sette secondi e rilasciare. Ripetere l'esercizio più volte, con intervalli di almeno trenta secondi.
2) sedute a gambe allargate e stese, appoggiare le mani atterra all'altezza dei fianchi. Eseguire l'esercizio precedente, più volte, con inspirazione ed espirazione.
3) sdraiate a terra su un fianco, con le gambe leggermente piegate, contrarre i muscoli delle natiche, come negli esercizi precedenti, rispettando i tempi di pausa e di inspirazione ed espirazione.
4) in piedi, in posizione eretta. Inspirare l'aria dal naso e, espirando, contrarre i muscoli delle natiche e della zona perineale. Rimanere in questa posizione circa sei-sette secondi. Rilasciare e ripetere l'esercizio più volte, intervallando con pause di almeno trenta secondi.
5) chinarsi e accovacciarsi sui piedi, restando sulle punte, appoggiare le mani sul pavimento di fronte. Contrarre i muscolo del pavimento pelvico e della zona perineale e poi è rilassare. Ripetere dieci volte.
6) inginocchiarsi colle mani e le ginocchia appoggiate a terra leggermente divaricate e la schiena piatta. Concentrare l'attenzione sui muscoli del pavimento pelvico e poi contrarli verso l'interno. Contare fino a 5 e poi rilasciarli. Ripetere dieci volte.
7) sdraiate, mettere bene i piedi per terra e le ginocchia verso l'alto. Mettere le mani sotto i glutei. Senza contrarre i glutei e senza sollevare da terra il bacino, contrarre i muscoli della zona perineale e contare fino a 3. Poi rilassare la fascia muscolare, contando fino a 6. Ripetere dieci volte.
Mi ha anche consigliato l'elettrostimolazione ma poi non l'ho mai eseguita e per il momento non ho grandi disturbi poi ...si vedrà. Ho provato a fare anche gli esercizi con il cono (da inserire i vagina e cercare di tenere in sede per almeno un'ora) ma è stato un fallimento, lo perdevo sempre... Ti riporto quello che avevo trovato sul WEB
1) sdraiate a terra, supine, allargare le gambe e contrarre le natiche, ma senza indurire la pancia, come se si volessero trattenere le feci. Inspirare aria dal naso, prima di contrarre i muscoli ed espirare durante la tensione. Mantenere la posizione per sei-sette secondi e rilasciare. Ripetere l'esercizio più volte, con intervalli di almeno trenta secondi.
2) sedute a gambe allargate e stese, appoggiare le mani atterra all'altezza dei fianchi. Eseguire l'esercizio precedente, più volte, con inspirazione ed espirazione.
3) sdraiate a terra su un fianco, con le gambe leggermente piegate, contrarre i muscoli delle natiche, come negli esercizi precedenti, rispettando i tempi di pausa e di inspirazione ed espirazione.
4) in piedi, in posizione eretta. Inspirare l'aria dal naso e, espirando, contrarre i muscoli delle natiche e della zona perineale. Rimanere in questa posizione circa sei-sette secondi. Rilasciare e ripetere l'esercizio più volte, intervallando con pause di almeno trenta secondi.
5) chinarsi e accovacciarsi sui piedi, restando sulle punte, appoggiare le mani sul pavimento di fronte. Contrarre i muscolo del pavimento pelvico e della zona perineale e poi è rilassare. Ripetere dieci volte.
6) inginocchiarsi colle mani e le ginocchia appoggiate a terra leggermente divaricate e la schiena piatta. Concentrare l'attenzione sui muscoli del pavimento pelvico e poi contrarli verso l'interno. Contare fino a 5 e poi rilasciarli. Ripetere dieci volte.
7) sdraiate, mettere bene i piedi per terra e le ginocchia verso l'alto. Mettere le mani sotto i glutei. Senza contrarre i glutei e senza sollevare da terra il bacino, contrarre i muscoli della zona perineale e contare fino a 3. Poi rilassare la fascia muscolare, contando fino a 6. Ripetere dieci volte.