Elenco cose indispensabili allattone

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Luvetta

Post by Luvetta »

i copricapezzoli quelli introvabilissimi d'argento?
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Prima cosa speriamo che le ragadi ecc non ci siano.

Perchè sono sinonimo di attacco errato comunque (e quindi si rischia che il latte prodotto non sia sufficiente ecc)

Le conchiglie sono utilissime

Creme varie io in genere sono contraria (ma so che alcune le hanno usate e che se le ragadi ci sono possono aiutare un po')

La miglior cura per le ragadi rimane dicono spalmare il latte sul capezzolo (e fare in modo che il bimbo ciucci bene)

In generale non saprei aiutarti più di tanto perchè in realtà non serve quasi nulla a mio parere.

L'allattamento non dovrebbe dare fastidi e bisogna lavorare a priori perchè non li dia.

Per aumentare il latte, i vari più latte ecc male non fanno (obbligano a bere) sull'efficacia in se rimango con i miei dubbi e sono dell'idea che attaccare di più il bambino (e in alcuni casi se serve stimolare con un tiralatte pure) rimanga il metodo migliore.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

_*sere*_ wrote:Senti e i paracapezzoli???

Io ce liho....poi li ho prestati a mia cognata e mi sa che sono andati....però sono utilissimi!!!


Io li ho usati il primo mese perchè Lorenzo era molto debole causa una forte terapia antibiotica e non riusciva più ad attaccarsi(ho il capezzolo retroflesso)

Sono dell'idea che si possono tenere in casa e usarli se veramente necessario, ma a parte la scomodità (scivolano, vanno lavati sterilizzati ecc) c'è chi dice che possono far diminuire leggermente la produzione di latte perchè la stimolazione non è la migliore (per me non è stato così però ho letto che è possibile)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked