Page 2 of 25

Posted: Tue Oct 28, 2008 9:13 am
by lenina
Bisogna valutarne i motivi.
Nel mio caso a 40+0 visto che avevo un po' di diabete si pensava all'induzione.

Poi visto che il bimbo non era particolarmente grosso si è deciso di aspettare la 41, ma ho partorito da sola a 40+4.

Se c'è la necessità di anticipare il parto oppure si è in ritardo è un alternativa al cesareo sicuramente.

Se no meglio lasciar fare alla natura.

Posted: Tue Oct 28, 2008 9:18 am
by Patrizia
Robebè wrote:il ginecologo mi ha parlato di questa possibilità, che lui mi consiglia caldamente, se qualcuna di voi ha vissuto questo parto mi piacerebbe che me ne parlasse, l'induzione sarà col gel. Raccontatemi con sincerità, sono pronta a tutto :bacio:


ciao
io direi che dipende dal motivo per cui si induce
ti faccio due esempi:

1) si può indurre perchè si è andati troppo oltre al termine (tipo se sei a 41 settimane compiute) e allora, da quanto ne so io, spessissimo l'induzione funziona ... serve solo per dare il VIA!

2) si può indurre per patologie esistenti che rendono necessario un parto anticipato (diabete gestazionale, placenta invecchiata precocemente e bimbo che non cresce più) e in questo caso ... non si sa

io ho subito una induzione a 38+3 per via del diabete gestazionale: la paura in quel caso è che il bimbo cresca troppo in pancia e che ci sia morte intrauterina (il rischio è aumentato con il diabete) ... però spesso il corpo della madre non è ancora pronto
per me è andata così
applicazione gel ore 8 del 38+3
applicazione gel ore 14 del 38+3
flebo ossitocina ore 22 del 38+3
applicazione gel ore 8 del 38+4

e finalmente cesareo, visto che tutte queste manovre hanno portato solo a 1 cm di dilatazione

ma raccontaci perchè ti consiglia l'induzione

Posted: Tue Oct 28, 2008 9:19 am
by Aivliss
Io ero arrivata ad una settimana abbondante oltre il termine e sono entrata in ospedale per l'induzione. Ho fatto alcune applicazioni di gel, con conseguenti dolorose contrazioni, per oltre 36 ore. Poi sono andata in sala parto e, alla fine, ho dovuto fare il cesareo d'urgenza in anestesia totale. Sicuramente non è stata per me un'esperienza positiva. Alla fine mio figlio è nato a 40+11 (anzi, 41+4 per essere corretti).

Per i dettagli puoi leggere qui:
http://www.noimamme.it/forum/showthread.php?t=47899