I coloniali

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

babbo carmelo

Post by babbo carmelo »

suria wrote:Ho provato a cercare nell'angolo di lola per vedere se c'era qualche recensione a proposito ma non ho trovato nulla.
Ieri sera mi sono immersa nella vasca e ho aggiunto una delle ultime pastiglie effervescenti di questa linea, ha un profumo pazzesco che adoro letteralmente, rimane sulla pelle per giorni, e la sua essenza innonda la casa e il bagno per interminabili momenti. Chissa' che schifezze contengono, non so neppure se lo voglio sapere :ehehe:


è una linea della Atkinsons (per intenderci Unilever, la multinazionale anglo-olandese proprietaria dei principali marchi di prodotti alimentari e non che si vendono in Italia.
Per fare qualche nome:
Findus, Algida, Lipton, Knorr, Slim Fast e poi Coccolino, Vim, Svelto, Dove, Pepsodent, Rexona, Valentino, Kalvin Klein, e tanti altri nei più disparati settori).

Da un punto di vista etico si dice di tutto ed il suo contrario

ma a me i coloniali, sulla pelle di mia moglie, danno alla testa ...
:tettonaesaurita:
Mammatitta

Post by Mammatitta »

Dony66 wrote:Simo non ho mai provato niente dei Coloniali.

Se puo' interessarti ho preso shampoo e balsamo ai semi di lino
de I Provenzali... beh.. bocciati!
capelli pesanti, stopposi.. nzomma na schifezza!! :cry:


Io invece mi ci trovo benissimo.
Di shampoo ne uso pochissimo e lo diluisco nella boccetta spargi-shampoo il balsamo lo metto sulle punte e sulle lunghezze, per il mio tipo di capello sono buoni anche se preferisco lo shampoo fitocose al germe di grano.
E' che le teste non sono tutte uguali e poi ci vuole un po' per abituarsi agli shampoo eco-bio (i provenzali non lo sono pienamente, ma ci si avvicinano) fanno poca schiuma e magari per questo se ne usa troppo e da lì i capelli pesanti, non so se sia il tuo caso, ma a me è capitato le prime volte.
User avatar
Daria
Admin
Admin
Posts: 6327
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:36 pm

Post by Daria »

babbo carmelo wrote:è una linea della Atkinsons (per intenderci Unilever, la multinazionale anglo-olandese proprietaria dei principali marchi di prodotti alimentari e non che si vendono in Italia.
Per fare qualche nome:
Findus, Algida, Lipton, Knorr, Slim Fast e poi Coccolino, Vim, Svelto, Dove, Pepsodent, Rexona, Valentino, Kalvin Klein, e tanti altri nei più disparati settori).

Da un punto di vista etico si dice di tutto ed il suo contrario

ma a me i coloniali, sulla pelle di mia moglie, danno alla testa ...
:tettonaesaurita:


questo e' spammer bannate l'utente babbo carmelo :cisssss:
ma senti come fai a sapere tutte queste cose? :eeeeeeeeeee.
comunque confermo, e' della linea Atkinsons...Peccato che su mio marito non abbia lo stesso effetto che ha su di te..pero' ricordo che ad un ex era particolarmente cara quest'essenza ah ah
Dony io avevo preso l'olio si semi di lino dei provenzali, ne avevo parlato anche in un post e lo trovo orrendo, sia per l'odore troppo forte, o meglio profumo, sia per la consistenza

Fede l'erbolario fa molte cosucce dal profumo ottimo, c'era una linea che mi piaceva particolarmente ma che ora non ricordo :mumble:
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna
[/color]

La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo

<a href="http://www.tickerclub.com/" title="free pregnancy tickers, baby"><img border="0" src="http://www.tickerclub.com/cache/4fd868720d.png?html"></a>
Locked