Posted: Sat Dec 20, 2008 9:25 pm
chiaramente devi porti domande prima.
Nel senso io ho scelto di fare solo il bitest per avere un dato probabilistico (l'amiocentesi potevo farla gratis ma ho scelto di no)
Personalmente sapevo che però a meno di problemi gravissimi (diagniosticabili con la morfologica ma non con l'amnio di solito) come la mancanza del cervelletto o di qualche organo necessario alla soppravvivenza avrei portato avanti la gravidanza quindi il rischio dell'amiocentesi non valeva la pena di correrlo.
Di base penso che la cosa migliore sia sulla base dei risultati di translucenza nucale + bitest (associati) valutare se fare o meno l'amniocentesi.
è vero che il risultato è probabilistico (e che non esistono positivi o negativi, cioè viene considerato un "positivo" un valore per esempio di 1 su 50 ma significa "solo" che il bimbo ha una possibilità su 50 di avere la malattia in questione)
Riguardo l'amniocentesi non so dirti, non sapevo neanche di quella avanzata.
Nel senso io ho scelto di fare solo il bitest per avere un dato probabilistico (l'amiocentesi potevo farla gratis ma ho scelto di no)
Personalmente sapevo che però a meno di problemi gravissimi (diagniosticabili con la morfologica ma non con l'amnio di solito) come la mancanza del cervelletto o di qualche organo necessario alla soppravvivenza avrei portato avanti la gravidanza quindi il rischio dell'amiocentesi non valeva la pena di correrlo.
Di base penso che la cosa migliore sia sulla base dei risultati di translucenza nucale + bitest (associati) valutare se fare o meno l'amniocentesi.
è vero che il risultato è probabilistico (e che non esistono positivi o negativi, cioè viene considerato un "positivo" un valore per esempio di 1 su 50 ma significa "solo" che il bimbo ha una possibilità su 50 di avere la malattia in questione)
Riguardo l'amniocentesi non so dirti, non sapevo neanche di quella avanzata.