Page 2 of 9
Posted: Fri Feb 06, 2009 1:53 pm
by passerottina
Grazie di cuore per l'interessamento Cri80 e She.
Ho già messo in pratica i vostri consigli:
ho iniziato il corso preparto e fra qualche incontro è prevista la visita al reparto.
Il quadro che ho ricevuto finora però non è molto chiaro, sento il bisogno di esperienze vissute.
Posted: Fri Feb 06, 2009 1:55 pm
by CRI80
passerottina wrote:Grazie di cuore per l'interessamento Cri80 e She.
Ho già messo in pratica i vostri consigli:
ho iniziato il corso preparto e fra qualche incontro è prevista la visita al reparto.
Il quadro che ho ricevuto però non è molto chiaro, sento il bisogno di esperienze vissute.
ecco almeno ti fai un idea concreta,comunque sta tranquilla,se hai dubbi di solito l ospetrica che fa il corso è a disposizione !
Posted: Fri Feb 06, 2009 4:08 pm
by Rie
Passerottina, io ho partorito due figli in Mangiagalli e mi sono trovata benissimo.
Unico neo: è un grande ospedale, se capiti in un periodo in cui è stracolmo per essere ammessa in reparto e per essere dimessa perdi tempo.
Sono stata ricoverata nella parte pubblica, non al santa caterina. C'è dappertutto la stessa qualità di cure medico-ostetriche. Di diverso c'è solo il... "trattamento alberghiero". Ad esempio nel reparto ssn non è il massimo l'orario di visita rigido per tutti fuorchè per il padre (in realtà mia madre ha spesso barato e chiudono un occhio...), mentre al Santa Caterina l'entrata è libera, gli spazi sono maggiori. Te lo consiglio solo se hai un'assicurazione che ti copre, altrimenti la spesa è esorbitante e non vale quel che viene offerto.
E' vero... sono un tantino più medicalizzati che altrove. Ma sinceramente la cosa non mi ha mai disturbato. E hanno una delle migliori, probabilmente la migliore neonatologia di Milano. Mio marito ci ha lavorato come tecnico.
In ogni caso, durante il travaglio ho avuto l'assistenza di una bravissima ostetrica. Nei limiti del possibile (se non altro nel 2003 non ho visto palle, sgabelli, corde ecc ecc.) si cerca di garantire la libertà di posizione alla donna e di non eccedere nei monitoraggi che impediscono i movimenti.
L'epidurale, se la si desidera, è gratuita, su richiesta, previa visita ed esami qualche settimana prima. Se non la si desidera... nessuno cerca di convincerti per forza, eh! :)