Page 2 of 5

Posted: Mon Feb 09, 2009 5:39 pm
by Solange
In alcuni ospedali viene praticata quasi di routine; si tratta perlopiu' di ospedali molto grandi in cui avvengono molti parti al giorno e per cui e' importante rispettare dei "tempi tecnici" (sic!).
Anche se non te lo diranno mai ci sono protocolli ospedalieri (ognuno ha il suo) per cui la dilatazione deve avanzare di un tot all'ora (solitamente 1 cm all'ora quindi si deve raggiungere la dilatazione completa in 10 ore), la fase espulsiva deve durare X tempo (molto variabile... possono essere due ore come 45 minuti) e il secondamento avvenire entro Y tempo (in alcuni ospedali non e' possibile il secondamento naturale ma viene effettuato manualmente).
Nel caso in cui la fase espulsiva duri di piu' si riservano di velocizzare il parto con tale manovra (o l'utilizzo di altri strumenti quali ventosa e forcipe) per cui ovviamente serve anche un'episiotomia.
Sul fatto che in alcuni stati sia vietata lo confermo, qui lo e' (ecco perche' sono cosi' poco entusiasta di partorire in Italia. Vero e' che andro' alla casa di maternita' o ancora meglio staro' a casa mia ma se questo nn fosse possibile... BRRR!)

Posted: Mon Feb 09, 2009 5:43 pm
by kika21175
Solange wrote:In alcuni ospedali viene praticata quasi di routine; si tratta perlopiu' di ospedali molto grandi in cui avvengono molti parti al giorno e per cui e' importante rispettare dei "tempi tecnici" (sic!).
Anche se non te lo diranno mai ci sono protocolli ospedalieri (ognuno ha il suo) per cui la dilatazione deve avanzare di un tot all'ora (solitamente 1 cm all'ora quindi si deve raggiungere la dilatazione completa in 10 ore), la fase espulsiva deve durare X tempo (molto variabile... possono essere due ore come 45 minuti) e il secondamento avvenire entro Y tempo (in alcuni ospedali non e' possibile il secondamento naturale ma viene effettuato manualmente).
Nel caso in cui la fase espulsiva duri di piu' si riservano di velocizzare il parto con tale manovra (o l'utilizzo di altri strumenti quali ventosa e forcipe) [color="Red"]per cui ovviamente serve anche un'episiotomia.[/color]Sul fatto che in alcuni stati sia vietata lo confermo, qui lo e' (ecco perche' sono cosi' poco entusiasta di partorire in Italia. Vero e' che andro' alla casa di maternita' o ancora meglio staro' a casa mia ma se questo nn fosse possibile... BRRR!)


infatti! :cry:

Posted: Mon Feb 09, 2009 5:45 pm
by marte71
fatta! mia figlia aveva due giri di cordone intorno al collo, non avevo scelta. per fortuna senza ventosa, senza nulla ed è andata bene.