Azur wrote:l'ho visto Paola, e ho pensato proprio a voi :D
a me sinceramente non è piaciuto, l'ho trovato piuttosto superficiale, nel senso che hanno fatto vedere tutto niente, una carrellata rapida, senza approfondire nulla, alla fine non sapevo nulla di più di quanto sapevo all'inizio...
Tu che ci sei, per età degli angioletti :D, più vicina, come l'hai visto?
anche per me è stato trattato in maniera superficiale e veloce come al solito quando l'argomento non fa audience, però è uno spaccato molto veritiero e molto desolante e dall'intervista a quel ragazzino ci si rende conto che può davvero capitare a chiunque, nessun ragazzo è escluso da situazioni simili.
Mi sono ritrovato molto nella giornalista che per studiare certi fenomeni ha frequentato per un po' di tempo discoteche, anche lei ha figli adolescenti e ha detto ciò che penso e faccio io da sempre parlare parlare parlare senza stancarsi mai sperando che basti per gettare quei semi importantissimi che dovrebbero fare da corazza e da filtro agli eccessi tipici di questa età e di questi tempi.
Ha rafforzato in me, seppur davvero trattato in maniera superficiale lo speciale, la convinzione che mai dire mai, pertanto non abbassare mai la guardia e come ho sentito dire al corso che ho frequentato proprio ieri mattina dal titolo Gli stili educativi. Il problema dell'educazione, l'educazione (il cui vero nemico è l'indifferenza) ha bisogmo della giusta miscela tra due variabili: supporto e controllo.
E che per essere dei bravi educatori dobbiamo imparare il linguaggio delle emozioni.
, anche dopo il racconto seppur superficiale dello speciale diieri sera, che mai dire mai