Page 2 of 8

Posted: Wed Mar 11, 2009 11:40 am
by CRI80
io ho scelto per vari criteri...tipo di struttura,qualificata (con un bel reparto pediatrico in caso di emergenze),grandezza(è l ospedale maggiore della provincia c è di tutto)
poi avendo fatto lì il corso preparto ne ho avuto al conferma e l ho scelto(epidurale gratis rooming-in papà che entra quando vuole ecc ecc)per me era l ideale,
non come vicinanza perchè per arrivarci ne passo altri 3-4 ma sicuramente il meglio,ho partorito lì 2 volte e anche questa volta farò così..è a 35 km da casa ma se partiamo per tempo,nessun problema!!;)

Posted: Wed Mar 11, 2009 11:50 am
by Claudina
io ho scelto l'ospedale più vicino che ha una terapia intensiva neonatale e consente di tenere i bimbi in stanza... del resto nella nostra zona è l'ospedale più grande e il più comodo per me. però per chi ha la possibilità di scegliere è bene valutare tutto!

Posted: Wed Mar 11, 2009 12:28 pm
by MariannaMJ
sul traffico dell'Aurelia e della roma-civitavecchia da maggio ad ottobre sono d'accordo con te: non sai dove scappare! ma al massimo metti un fazzoletto al finestrino e clacson a tutta birra se proprio ti capita nelle ore di punta (devi solo sperare che non vi scambino per coattoni)
insomma, credo che uno varco nel tappeto di lamiere non te lo negherebbe nessuno!
non so se può essere comodo stare seduta in macchina durante le contrazioni perchè io me lo sono fatto tutto in ospedale, ma se cominci nelle ore clou partirei in anticipo piuttosto che a travaglio avanzato...

non conosco l'aurelia hospital ma mi sembra ottimo quello che dici e credo che quelle caratteristiche ce le abbiano anche al villa san pietro (uscita cassia, prendi il raccordo dopo massimina e da lì ci arrivi davvero in 10min-è una sezione del fatebenefratelli) ed il policlinico gemelli (l'unica scorciatoia sarebbe passare per l'acquafredda ma al raccordo ci devi arrivare e superarlo, e di solito il traffico non si è smaltito)

io ho partorito al cristo re che sta praticamente di fronte al gemelli, ha tutte le carattestiche che hai descritto tranne (ed è un GROSSO tranne) il rooming in totale (lo fanno a fasce orarie e la notte cmq comunque non hai il bimbo in camera). Se ti interessa puoi chiedere se puoi andare tu al nido quando di notte e negli orari non concessi il bimbo chiede di essere allattato. Tengo a precisare che non avere Aurora vicino non mi ha affatto compromesso l'allattamento, ma per un secondo figlio non correrei questo rischio ...io avevo scelto quell'ospedale perchè vicino casa e perchè la mia gine stava lì (anche il pomeriggio in regime di intra moenia).
Sulla zona sala parto e travaglio nulla da rimproverare: sono stata seguita da 3 ostetrici nelle mie 18 ore di travaglio, la mia gine non era neanche vagamente di turno (e neanche serve un medico per un parto naturale) ma la cosa non mi ha preoccupato minimamente perchè ho avuto sempre la sensazione di essere in buone mani.

insomma, se hai tempo fatti un giretto, ma l'aurelia hospital da come lo descrivi non sembra male