voto sì per esperienza personale
i miei erano contrarissimi (mia mamma soprattutto per paura) l'ho sempre saputo
ho iniziato a chiederlo a 12 anni (con un vantaggio di 2 anni, me li dovevo lavorare bene)
a 14 anni ero disperata ma niente
verso i 15 anni e mezzo ho adottato la strategia di farmi accompagnare sempre dalle amiche + lontane (ho avuto il vantagio che a dove vivo io i servizi pubblici praticamente sono inesistenti in area cittadina)
finchè mia mamma s'è rotta le palle di passare la vita a farmi da autista
16 anni hanno capitolato ed è stata la libertà
naturalmente prima di averlo andavo sempre su quello degli amici (con moltiplicazione del rischio) e mi sentivo un'emerginata o quasi
motorino si o no?
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Non mi sento di dire sì o no.
Dipende.
Dipende da quanto reputi che tuo figlio sia maturo.
Dipende da dove abitate e dalle strade che deve percorrere.
Dipende dalla necessità che può averne.
A Torino probabilmente il motorino a mio figlio non lo comprerei.
Qui invece penso di sì, glie lo prenderei perchè è utile (i mezzi sono pochi e rari), e perchè comunque i motorini sono più diffusi e la gente ci fa più attenzione (a Torino se sei in motorino neanche ti guardano).
A me non l'hanno mai preso, a mio fratello naturalmente sì.
Dipende.
Dipende da quanto reputi che tuo figlio sia maturo.
Dipende da dove abitate e dalle strade che deve percorrere.
Dipende dalla necessità che può averne.
A Torino probabilmente il motorino a mio figlio non lo comprerei.
Qui invece penso di sì, glie lo prenderei perchè è utile (i mezzi sono pochi e rari), e perchè comunque i motorini sono più diffusi e la gente ci fa più attenzione (a Torino se sei in motorino neanche ti guardano).
A me non l'hanno mai preso, a mio fratello naturalmente sì.

“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- Sheireh
- Ambasciatore
- Posts: 17185
- Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm