cosa fare?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

eppure esistono casi di antipatie reali che ricadono sul rendimento.

Io fino alla terza superiore avevo in matematica 8 agli scritti e 6 rosicato agli orali.
Le mie interrogazioni duravano almeno il doppio di quelle di altri.

Tutto ciò non so perchè ma credo che fosse dovuto al fatto che il migliore amico dei miei genitori era professore nella scuola dove andavo (non nella mia classe) e in perenne conflitto con la professoressa in questione (con cui molti erano in conflitto).
Di conseguenza lei non mi sopportava. :mumble:
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

Giulia1970 wrote:a parte che trovo detestabile che un'insegnante si permetta di criticare, sia pur implicitamente, l'atteggiamento dei colleghi,


questo è detestabile anche per me, anche se lei non ha esplicitato niente sono io che ho fatto deduzioni, forse perché sono del "mestiere" e so come funzionano le riunioni tra insegnanti e quello che ne esce fuori. Però è pur vero, e sono sicura che non sia questo il caso, che certi professori fanno simpatie e preferenze e da mamma e non da insegnante saperlo potrebbe essere un vantaggio per poter intervenire nel miglior modo con Gianluca, affrontandolo il problema e non bypassandolo ovviamente!
se ci fosse più "sincerità" tra insegnanti e prof le cose andrebbero meglio a mio avviso
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

Gianluca cosa pensa di queste due prof?

il mestiere di insegnare è veramente duro e pagato male
ma sono pochi gli insegnanti portati

devi far capire a gianluca che anche se la prof gli sta antipatica il suo dovere lo deve fare uguale
la prof. dovrebbe già saperlo che non è li per farsi star simpatici i ragazzi

però anche la prof di inglese come mai non ha pensato che gianluca è più portato per l'inglese e meno per la matematica ?
come mai ha dato la colpa alla sua collega? bah!
Locked