Alcool in gravidanza

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
agata74

Post by agata74 »

Anch'io sono praticamente astemia, ma il mio gine con le prescrizioni iniziali in gravidanza mi disse che un dito di vino occasionalmente (quindi non ogni giorno, ma appunto in occasioni speciali) non faceva danno alcuno.
W la Guinness!!
Luvetta

Post by Luvetta »

Se me l'avessi chiesto qualche anno fa (quando ero incinta) ti avrei risposto che una birra non ha mai ammazzato nessuno.
Adesso, da madre di un bimbo autistico, se potessi tornare indietro le mie gravidanze le farei senza bere neanche una goccia di alcool te o caffè, senza fumare neanche un tiro di sigaretta, e possibilmente togliendomi le amalgame in argento dai denti prima del concepimento.
Ma del senno di poi, si sa, son piene le fosse.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

La questione è controversa.

La realtà è che non si conosce una soglia minima sotto la quale si possa essere sicuri che non crei danni.
La pratica dice che moltissime donne bevono piccole dosi di alcool senza incorrere in nessun problema.

Io sono astemia ma sarei in generale per il no assoluto, però poi ognuna deve valutare per se.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked