Page 2 of 2

Posted: Wed Aug 05, 2009 2:15 pm
by CRI80
ma le uova a parte i dolci freddi una volta in formo cuciono,quindi non si pone il problema toxo.
al contrario se parliamo di mousse o tiramisù

Posted: Wed Aug 05, 2009 2:41 pm
by Cosetta
a parte che le uova non mi pare siano un grosso veicolo di toxoplasmosi (semmai salmonella) basta che sia roba COTTA e non c'è rischio, Nè per la toxo nè per la salmonella!
Però già che ci siamo faccio il mio spot:
prendete uova di galline allevate all'aperto o comunque a terra,
DEVE ESSERCI SCRITTO, non basta "naturali", "di fattoria", nemmeno bio, deve esserci scritto esplicitamente "allevate a terra" o meglio "allevate all'aperto"
sono più etiche, perché nelle gabbie (piccolissime) le galline fanno una vita impressionante di sofferenza, con le zampe tagliate dal pavimento della gabbia, senza poter muovere due passi, con le altre galline che le beccano in continuazione
e sono anche uova più SANE perché una gallina sottoposta a un tale stress non può essere sana e riceve molti medicinali di sicuro (antibiotici ad esempio).

Posted: Wed Aug 05, 2009 3:12 pm
by nene70
io prendo solo quelle di galline allevate a terra!!
e per fortun ho un nonno sotto casa che ne ha, grasse e coccodanti,ingrassate alla moda vecchia!
io fornisco il pane, lui mi da le coco' per i miei figli e buone che sono!!!