Posted: Thu Aug 27, 2009 3:53 pm
Anche io ho sentito subito questo bisogno di contatto, che si è manifestato con fastidio ogni volta che me li allontanavano, dal momento che sono nati.
Non stavo tranquilla, approfittavo magari per lavarmi in fretta e poi andavo a ricercarmeli se potevo ah ah.
La notte entrambi, fin dall'ospedale, non dormivano da soli, ma anche se li mettevo addormentati dopo poco si svegliavano strillando. Entrambi stavano tranquilli addosso a me, o accanto a me, e così abbiamo fatto.
Le prime ostetriche me lo consigliarono loro, le seconde no, e anzi un'infermiera veniva a mettere i bambini che dormivano nel letto con le mamme nella culla, cercava di farli riaddormentare lì ma il più delle volte senza successo e te lo ridava sveglio. Non credo goda di molte simpatie fra le neomamme ah ah.
Una volta a casa, li mettevo nella culla quando si addormentavano di sera, finché ci stavano, poi al risveglio li prendevo con me.
Per un mesetto la notte l'ho passata praticamente in simbiosi con entrambi, poi hanno un po' aumentato il tempo nella culla (ma al risveglio li ho sempre presi con me).
Damiano di giorno ha avuto meno problemi, dormendo da solo per periodi abbastanza lunghi (a volte no, voleva stare in braccio, e io mi mettevo al PC, no problem!), invece Irene ha dormito solo in braccio fino a 8 mesi e poi con qualcuno sdraiato vicino.
Ci eravamo attrezzati con divano, TV e Sky. In quel periodo ho guardato più tv che negli ultimi anni!
Non stavo tranquilla, approfittavo magari per lavarmi in fretta e poi andavo a ricercarmeli se potevo ah ah.
La notte entrambi, fin dall'ospedale, non dormivano da soli, ma anche se li mettevo addormentati dopo poco si svegliavano strillando. Entrambi stavano tranquilli addosso a me, o accanto a me, e così abbiamo fatto.
Le prime ostetriche me lo consigliarono loro, le seconde no, e anzi un'infermiera veniva a mettere i bambini che dormivano nel letto con le mamme nella culla, cercava di farli riaddormentare lì ma il più delle volte senza successo e te lo ridava sveglio. Non credo goda di molte simpatie fra le neomamme ah ah.
Una volta a casa, li mettevo nella culla quando si addormentavano di sera, finché ci stavano, poi al risveglio li prendevo con me.
Per un mesetto la notte l'ho passata praticamente in simbiosi con entrambi, poi hanno un po' aumentato il tempo nella culla (ma al risveglio li ho sempre presi con me).
Damiano di giorno ha avuto meno problemi, dormendo da solo per periodi abbastanza lunghi (a volte no, voleva stare in braccio, e io mi mettevo al PC, no problem!), invece Irene ha dormito solo in braccio fino a 8 mesi e poi con qualcuno sdraiato vicino.
Ci eravamo attrezzati con divano, TV e Sky. In quel periodo ho guardato più tv che negli ultimi anni!