avete sentito delle doule?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
ilfo

Post by ilfo »

posso dire una cosa?
io son d'accordissimo che ognuna voglia viversi il suo parto come meglio crede e magari farlo in casa è stupendo (penso proprio di si, ci farò un pensierino al prossimo figlio) però l'articolo che hai postato termina con:
Che il mistero del parto oggi venga consumato in ambienti privi di ogni sacralità, asettici e impersonali, toglie alle donne non solo il potere sul proprio parto, ma anche il dono ed il privilegio dei saperi e poteri che derivano dall'assistervi.


non son d'accordo con lo smerdare così gli ospedali, considerando che in giro per il mondo ci sono milioni di donne che muoiono per complicazioni legate alla gravidanza perchè costrette a partorire in casa senza assistenza sanitaria e non hanno diritto ad accede agli ospedali..
così, giusto per ricordare..
moon373

Post by moon373 »

Ho sentito parlare delle doule in tv e ammetto che è una figura che mi piacerebbe conoscere meglio.
Tuttavia concordo con ilfo sul fatto che gli ospedali siano così asettici e impersonali come recita l'articolo: io ho messo al mondo mio figlio in ospedale, in una stanza asettica, priva di arredi confortevoli ma assistita da un'ostetrica eccezionale e dolce, estremamente attenta ai miei bisogni che mi ha guidata amorevolmente verso la fuoriuscita del mio piccolo da me.
Gli arredi e l'ambiente poco gradevoli sono passati in secondo piano.......................
Ruru

Post by Ruru »

beh,
io non parlavo degli ospedali, siano buoni oppure no.
infatti, come ho detto, la mia figlia è nata in ospedale!
le mie ostetriche mi hanno seguita in ospedale, e hanno lavorato là come doule; mi davanno sostegno. quando faccio doula intendo lavorare in ospedale e in casa.

MA- non credo che facciamo la cosa giusta di non discutere e criticare le cose che possono essere migliorate soltanto perchè ci sono tanto sfortunati nel nostro mondo che non hanno gli essenziali :)
Locked