Page 2 of 3

Posted: Sun Dec 27, 2009 9:46 am
by ciota81
grazie mille! sei stato chiarissimo!

Posted: Thu Jan 21, 2010 5:24 pm
by Mareluna
viola 52 wrote:l'argomento mi piace solo come informazione, e devo farti i miei sinceri complimenti per la chiarezza e la precisione con cui lo affronti.


quoto alla grande!

Posted: Thu Jan 21, 2010 7:59 pm
by Babbi
visto che sto seguendo il percorso preciso due cose :-)
I soldi necessari per l'adozione all'estero sono poi deducibili dalle tasse...
Quando presenti domanda di adozione, devi compilare un questionario dove esprimi le tue preferenze in fatto di età, numero di bambini, colore, handicap e malattie..
Questo questionario è sempre modificabile, e sia durante i colloqui per attestare l'idoneità all'adozione, sia piu avanti, se si segue il percorso dell'internazionale, percio si hanno altri colloqui con altri psicologi, se ne parla....perchè è normale che una coppia crescendo, non solo di età, ma sopratutto nella consapevolezza...vede le cose man mano sotto luci diverse...
L'importante è che ognuno non cerchi di fare il passo piu grande della gamba, ma che dia la disponibilità per quello che realmente si sente pronto ad affrontare.....se si sbaglia, ne pagherà le conseguenze il bambino, per questo gli assistenti sociali sono di solito molto attenti.
Per le coppie con figli, c'è anche da dire che la legge vuole che il bimbo in ingresso deve essere sempre minore di almeno due anni di quello gia presente....:-)