
Rx diretta addome per eventuali problemi pelvi-fetali
-
- Utente NM
- Posts: 5
- Joined: Sat Nov 07, 2009 3:24 pm
Sai Ambra non so perchè me la fa fare, dato che dalle ecografia non risulta nulla anzi lei dice ce è tutto nella norma, la bimba è in posizione occipito laterale di sinistra, questo una settimana fa e mi ha detto che ha tutto il tempo per mettersi nella giusta posizione, non so se magari incide il fatto che la mia bimba a 36 settimane era di 3,60 kg...io cmq non voglio farla, anche perchè non ho nessun tipo di dolore lombo sacrale e ne sono caduta dalle scale come è successo a Lenina
,figurarsi che i mal di schiena li ho solo se resto un giornata intera all'impiedi. Quindi nn riesco a capire questa sua decisione...

- Ambra
- Admin
- Posts: 3715
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm
Allora eviterei accuratamente e se il problema fosse
"il passaggio",diciamo,c´è un metodo per vedere ecograficamente
se non ci sarebbero difficoltà.
Capita molto raramente che ci siano feti con una circonferenza
cranica troppo,troppo grande e una madre con osso pubico
con formazione congenita non ideale al parto di un colosso.
Ma è rarissimo.
È probabile che essendo la stima a 3,6 a 36 settimane
la ginecologa si sia un po´spaventata,ma,come già detto,
prima si fa questa ecografia in cui (te lo spiego papale papale)
un ginecologo ha la sonda e un assistente spinge la testa del
feto verso le ossa pubiche per valutare il passaggio,
ecografia che tra l´altro si fa a 38 settimane in genere.
Ma davvero di casi di veri "capoccioni" che non sarebbero
mai usciti dalla vagina ne ho visti finora 3.
Parlale di un ulteriore controllo ecografico e stop...se sono
le dimensioni a preoccupare non sarà certo un rx a togliere il pensiero.
Un carissimo saluto
Ambra
"il passaggio",diciamo,c´è un metodo per vedere ecograficamente
se non ci sarebbero difficoltà.
Capita molto raramente che ci siano feti con una circonferenza
cranica troppo,troppo grande e una madre con osso pubico
con formazione congenita non ideale al parto di un colosso.
Ma è rarissimo.
È probabile che essendo la stima a 3,6 a 36 settimane
la ginecologa si sia un po´spaventata,ma,come già detto,
prima si fa questa ecografia in cui (te lo spiego papale papale)
un ginecologo ha la sonda e un assistente spinge la testa del
feto verso le ossa pubiche per valutare il passaggio,
ecografia che tra l´altro si fa a 38 settimane in genere.
Ma davvero di casi di veri "capoccioni" che non sarebbero
mai usciti dalla vagina ne ho visti finora 3.
Parlale di un ulteriore controllo ecografico e stop...se sono
le dimensioni a preoccupare non sarà certo un rx a togliere il pensiero.
Un carissimo saluto
Ambra
-
- Utente NM
- Posts: 5
- Joined: Sat Nov 07, 2009 3:24 pm
Quindi da una buona ecografia è possibile valutare la cosa, cmq ciò che mi rende perpeplessa della cosa è anche il suo modo di parlare;in quanto secondo lei io dovrei partorire prima della mia data di termine e non ha fatto nulla per farmi anticipare l'esame ha detto che se dovessi partorire prima significa che non vi è nessun problema...Cmq grazie mille per le tue informazioni aspetto che scende da roma e dopodomani la chiamo e gli chiedo spiegazioni....