Page 2 of 32

Posted: Tue Feb 16, 2010 12:59 pm
by Rie
Grazie per questa utilissima testimonianza e per questa informazione che davvero ignoravo e mi sembra grave!

luca.giangrande wrote:Scusate la prolissità, ma ho voluto chiarire quello che state rischiando di perdere con il nuovo contratto della Pediatria che prevederà, a meno di ripensamenti della parte pubblica , l'assegnazione d'ufficio dei bambini al di sopra dei sei anni, al Medico Generico, con conseguente visita a pagamento presso un Pediatra di fiducia che però di fatto non potrà più seguire il bimbo se non per le malattie intercorrenti.
Luca Giangrande


I miei personali problemi con il centro pediatrico della mutua, dopo lo spostamento ad altra pediatra pubblica a causa della sfiducia da me nutrita verso la prima, sono solo di ordine... pratico. I tempi d'attesa sono ben altri, la reperibilità è minore. Le visite a domicilio inesistenti.
Resisto, usando il privato solo di rado proprio per le visite a domicilio, perché anch'io lo trovo un buon modello e mi inquieta la parte finale del suo post!

Posted: Tue Feb 16, 2010 1:06 pm
by Cosetta
Grazie per l'intervento!
Sete molto ben organizzati, ma purtroppo non è sempre così, immagino lo sappia.
Ci sono problemi di affollamento delle sale d'attesa, di lunghe attesa con bambini malati e febbricitanti, di irreperibilità (io avevo il bimbo con difficoltà respiratorie ieri pomeriggio alle 18:30 e la sua pediatra non rispondeva al cellulare, non era nemmeno in ambulatorio in quell'orario, quando è in ambulatorio non vuole essere disturbata ma ieri l'aveva al mattino).
Nel mio caso mi affido a una pediatra privata che conosco, quindi non solo per il fatto che la pago ma perché mi fido di lei, poi essendo ormai in pensione è più facilmente reperibile e più disponibile, tutto qui.
Ci sono posti, inoltre, dove il primo pediatra disponibile è lontano e dove i genitori preferiscono comunque affidare al medico di famiglia i figli più grandini.

Detto questo non sapevo della possibilità di cui ci informa, come genitori e anche come sito e associazione potremmo farci sentire, a chi dobbiamo rivolgerci? Al ministero della Sanità?

Posted: Tue Feb 16, 2010 1:14 pm
by Gwen
Mi spiace ma dalle mie parti non sono certo organizzati così.
Il pediatra della asl che ho è terrificante quanto a disorganizzazione e superficialità, e pure ad incompetenza.
Non è disponibile, non è umano, non è rintracciabile se non in orari di studio, è una capra.
E sarebbe pure uno dei migliori in zona.
Per questo ho ripiegato su un medico privato, non perfetto ma molto più competente ed umano (se sia o meno per soldi non mi è dato saperlo).